Comments
Oramai WSL, il Windows Subsystem for Linux, è diventato un must per sviluppatori e non. La possibilità, facilmente, di far girare applicazioni pensate per Linux nativamente sui sistemi di Microsoft viene più che comoda in diverse occasioni. Certo, la possibilità di utilizzare uno dei vari famosi software di virtualizzazione disponibili per la piattaforma permetteva già…
Comments
Questo strano strano mondo dell’informatica continua a stupirci. Dall’amore di Microsoft per tutto quello che è open-source fino alla pubblicazione di Edge su Linux, questi due mondi -un tempo agli antipodi e con grandi faide tra i loro utilizzatori- si stanno mischiando sempre di più. Ma bisogna stare attenti a mischiare le cose, soprattutto quando…
Comments
Questo credo sia uno di quei titoli che, fino a qualche anno fa, mai ci saremmo aspettati di leggere. Ma eccoci qua, in un mondo in cui non solo Microsoft è diventata una dei principali contributor dei progetti, ma che anche grazie a recenti sviluppi -sia a livello di OS che ti piattaforme cloud- quasi…
Comments
Già in passato vi abbiamo parlato di quelli che potevano essere gli albori di una specie di “Microsoft Linux”, anche se in forma embrionale. Embrionale perché alla fine di null’altro si è trattato se non di un Kernel Linux ottimizzato e compilato da Microsoft per il suo WSL2. Questa volta invece parliamo proprio di un’intera…
Comments
Google Play abbandona gli APKs a favore degli “Android App Bundle” – con maggior controllo di Google Il formato per le app di Android, l’APK (Android PacKage), è rimasto lo stesso fin dal lancio del Sistema, nel 2008. È portatile, facile da creare (si tratta di un semplice archivio strutturato), ed è largamente supportato da…
Comments
Vi starete chiedendo: cosa c’entra Eric Raymond, l’inventore di fetchmail, ncurses, collaboratore nella scrittura di buona parte di Emacs nonchè autore di “La cattedrale ed il bazaar“, con Windows? In un articolo scritto sul suo blog parte da quelli che secondo lui sono i miglioramenti di maggior rilievo negli sviluppi del famoso OS di Microsoft:…
Comments
Sicuramente una delle novità più interessanti di Windows 10 è stata l’introduzione di Windows Subsystem for Linux (WSL), ovvero di uno strato software che permettesse l’avvio (e quindi l’uso) di programmi scritti per Linux direttamente in Windows – similmente a quanto fa Wine per Linux.Abbiamo anche raccontato dello sviluppo di WSL2, che per ovviare ad…
Comments
Microsoft ama l’open-source (e Linux): ormai è un po’ che lo sentiamo dire, e lo abbiamo ripetuto poco tempo fa. E in effetti sembra proprio che il rapporto Windows/Linux sia passato da acerrimo nemico (“cancro”, fu definito Linux da Microsoft) ad amico, se non proprio alleato. Sempre più progetti sono resi disponibili e nativi per…
Comments
Vi abbiamo già parlato di WSL2, la seconda iterazione del Windows Subsystem for Linux, e di come questo fosse disponibile per gli sviluppatori insieme ad un fiammante kernel Linux sviluppato nientemeno che da Microsoft stessa. La notizia di questi giorni, pubblicata sul blog degli sviluppatori dell’azienda di Redmond, indica che con la versione 2004 di…
Comments
Potevamo farci mancare il ransomware di fine anno? Ovvio che no! E’ di questi giorni la scoperta di una nuova variante di Ryuk, uno degli ennesimi malware che criptano il disco allo scopo di ottenere un “riscatto” (in genere sotto forma di criptovalute) per accedere alla chiave di decriptazione utile per ripristinare l’accesso ai dati….
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (51) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (98) Linux (752) LTS (36) Malware (66) Microsoft (190) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (406) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (65) Windows (85)