Il sensazionalismo generato dall’annuncio di CTS Labs in merito alle falle AMD, di cui abbiamo parlato recentemente, non convince Linus Torvalds. Nel corso di una discussione su Google+ il creatore di Linux si è così posto nei confronti della questione: When was the last time you saw a security advisory that was basically ‘if you replace…
Read more
Ricordate quando parlando di Meltdown e Spectre dicevamo di essere solo all’inizio? Ebbene, sono state scoperte da parte di CTS-Labs ben tredici falle relative ai processori AMD (e più precisamente la componente Platform Security Processor), divise in quattro distinte classi: Ryzenfall: consente tramite codice malevolo di prendere il totale controllo sul processore permettendo, tra le altre…
Read more
Come ogni anno in questo periodo, AMD rilascia aggiornamenti del suo software Radeon e lancia l’Adrenalin Edition introducendo davvero moltissime novità: miglioramento prestazioni del 15% dei Crimson ReLive (DirectX 11); possibilità di impostare profili “compute” per utilizzare la GPU per i calcoli invece che i giochi, nel caso vogliate provare a minare qualche crypto valuta;…
Read more
Circa un mese fa, in questo articolo abbiamo reso noto un problema sugli ultimi processori Intel ( 6th e 7th generazione ) riguardante l’utilizzo dell’HyperThreading. Dopo Intel è il turno di AMD, in quanto è stato scoperto che in particolari condizioni di stress con a bordo un sistema operativo Linux, i processori Ryzen manifestano un…
Read more
Il mondo delle CPU concentra spesso le sue battaglie – tra Intel e AMD, unici veri attori – in pochi dati tecnici facilmente usabili per farsi pubblicità; così, finita forse la guerra dei MHz (e dei GHz), da qualche anno stiamo assistendo ad una corsa per il numero più alto di core in una CPU.…
Read more
Quando si parla di AMD, e nello specifico di GPU Radeon, gli utenti Linux di solito vengono percorsi da brividi: in passato far funzionare queste GPU sul pinguino voleva dire rientrare in due categorie: o tutto funzionava senza problemi, oppure si doveva intraprendere una lotta infinita per riuscire a far funzionare l’accelerazione hardware (personalmente, son…
Read more
AMD nel 2014 presentava la sua soluzione open AMDGPU, dichiarando che questa soluzione avrebbe sostituito la soluzione Catalyst nei driver kernel-side dei sistemi operativi Linux. Con Ubuntu 16.04 Canonical ha deciso di deprecare definitivamente il “vecchio” fglrx, altresi noto come Catalyst. Grazie al lavoro svolto da parte di AMD e degli sviluppatori Ubuntu 16.04 sarà…
Read more
La famosa piattaforma per videogaming Steam, sviluppata da Valve, ha annunciato la versione beta del sistema operativo SteamOS basato su Linux e più precisamente derivato da Debian “wheezy”. Per i gamer fan del pinguino questo rappresenta un traguardo epico, in quanto permetterà di abbandonare Windows per l’utilizzo di videogiochi sul desktop. Quando la prima versione…
Read more