Se siete interessati alle tematiche relative all’intelligenza artificiale, al riconoscimento vocale ed in generale a tutte quelle tecnologie che fanno spalancare la bocca quando si vedono in azione, vi farà piacere conoscere Whisper, un software di riconoscimento vocale (Automatic Speech Recognition – ASR) per giunta open-source. Istruito e rilasciato dal progetto OpenAI ciò che fa…
Segui il link per leggere l’articolo
Meta, la società che sta dietro a Facebook, ha rilasciato in open-source il framework MemLab, un programma che consente di effettuare analisi sui carichi di memoria relativi alle applicazioni JavaScript per identificare i così detti Memory Leak. Finding and addressing the root cause of memory leaks is important for delivering a quality user experience on…
Segui il link per leggere l’articolo
È un tweet molto interessante quello pubblicato dall’artista Matt DesLauriers nel quale presenta il tool che ha sviluppato per consentire di generare palette di colori in base a una descrizione: AI tool to generate colour palettes from any text prompt —#stablediffusion #ArtificialIntelligence pic.twitter.com/pPTk9bqejx — Matt DesLauriers (@mattdesl) September 12, 2022 Mediante l’utilizzo di Stable Diffusion,…
Segui il link per leggere l’articolo
Seguiamo sempre con attenzione le tematiche relative alle tecnologie aperte che esulano dalla loro naturale collocazione software. Abbiamo ad esempio da sempre riportato le notizie della OpenSource Hardware Association (OSHWA), il cui scopo è quello di promuovere l’adozione di modalità aperte per la produzione di hardware, e quella di cui vi raccontiamo oggi è una…
Segui il link per leggere l’articolo
Se siete stati, o siete ancora, utilizzatori di Atom, l’editor creato da GitHub e progetto open-source sin dal 2014, la notizia che stiamo per riportare non potrà che rattristarvi e forse anche mettervi in difficoltà. GitHub ha infatti annunciato l’archiviazione del progetto che, a onor del vero, non risultava sviluppato da parecchio tempo. All’interno del…
Segui il link per leggere l’articolo
Negli ultimi 2 anni l’approccio DevSecOps, ossia DevOps con focus mirato all’ambito sicurezza, sta guadagnando sempre più attenzione e con esso i nuovi strumenti che ne facilitano l’implementazione. In questo articolo forniremo un elenco di strumenti disponibili ad oggi, illustrando lo stack di misure e pratiche che possono essere integrate in una delle fasi di…
Segui il link per leggere l’articolo