Poco più di sei mesi fa vi davamo la notizia della ritrovata autonomia di VMWare: dopo esser stata acquisita da DELL (perché parte di EMC), era diventata un’impresa autonoma. Già allora facevamo notare come questa separazione fosse una mossa altamente atipica. Il panorama del software e dei servizi informatici in generale sta andando sempre più…
Read more
Ogni azienda ha al suo interno un’ingente quantità di hardware che, di norma, si cerca di mantenere ragionevolmente recente e aggiornato alle ultime patch e su cui spesso vengono riversate le attenzioni principali di sistemisti e DevOps. Vi è però un sottoinsieme di hardware aziendale che, per le ragioni più varie, non sempre continua a…
Read more
In questo universo parallelo in cui Microsoft ama Linux, è fra le prime aziende a contribuire nell’ambito open-source e possiede GitHub è naturale vedere i frutti del suo lavoro per migliorare la sicurezza degli utenti su Linux. Ne abbiamo parlato recentemente raccontando dell’exploit Nimbuspwn e lo rifacciamo oggi, più o meno con la stessa trama…
Read more
Rocky Linux, la distribuzione Linux nata dalla fine di CentOS provocata da Red Hat, ha annunciato per bocca del suo fondatore Gregory M. Kurtzer, di aver ricevuto l’ingente finanziamento di ventiseimila dollari da investire nel progetto. A rendere possibile l’operazione è CIQ, azienda leader di mercato nell’ambito di infrastrutture software e che produce software sull’intero…
Read more
Sebbene possa sembrare scontato, Kubernetes non vuol dire cloud-native. O meglio, Kubernetes è certamente uno strumento cloud-native, proprio perché il significato di questa parola tanto in voga, stando alla definizione data dalla CNCF (Cloud Native Computing Foundation), è sostanzialmente “tutto quello che è scalabile, automatizzato e viaggia su cloud pubblici o privati”. Ma tra gli…
Read more
Siano essi centralinisti, sistemisti o developer, ogni persona che lavori per conto di un’azienda tech è potenziale vettore e obiettivo di attori malevoli ed è necessario mantenere alta la guardia per evitare di ritrovarsi a essere inconsapevolmente noi stessi punto di ingresso verso il cuore dell’infrastruttura aziendale. Tutto nasce da un pacchetto, ovvero una collezione…
Read more
L’organizzazione non-profit Software Freedom Conservancy (SFC) che si occupa di promuovere e difendere, tra le altre cose, la licenza GPL, ha vinto una mozione presso la corte federale, relativamente ad un’accusa mossa verso l’azienda Vizio, per vedere il caso spostato alla corte federale di Orange County, California. La storia è raccontata da ZDNet in questo…
Read more
L’anno scorso vi abbiamo annunciato la distribuzione targata Microsoft, ed ora è arrivato il momento di un aggiornamento! Da allora i lavori sulla distribuzione non si sono interrotti, e anzi: negli ultimi mesi sono raddoppiati.Infatti è di qualche giorno fa il rilascio al pubblico della versione 2.0 di CBL-Mariner, con una serie di pacchetti di…
Read more
Ci sono notizie che fanno un po’ più rumore di altre, e questa di cui parliamo oggi, almeno per chi ha avuto esperienze con i driver ufficiali NVidia sotto Linux, fa un chiasso assordante. Come infatti ha annunciato con entusiasmo Phoronix: The day has finally come: NVIDIA IS PUBLISHING THEIR LINUX GPU KERNEL MODULES AS…
Read more
Parliamo spesso di attacchi informatici, lo sapete, e per semplificare possiamo dividerli in tre categorie, dipendenti dal loro scopo: arrecare danno, costringendo ad un disservizio l’obbiettivo (DoS, Denial of Service); ricattare l’obbiettivo (con dei ransomware); rubare dati riservati da un obbiettivo (uso di trojan o keylogger). Talvolta si possono combinare i tipi di attacchi (spesso,…
Read more