Tag: docker

Docker init, un singolo comando (per ora in beta) per rendere automatica la creazione di Dockerfile e Compose file nei progetti

Il team di Docker ha recentemente annunciato docker init, una nuova CLI (Command Line Interface) presentata come beta che semplifica la creazione e l’aggiunta di Docker ad un progetto o, se vogliamo, la dockerizzazione di un progetto. Introdotto con la versione 4.18 di Docker desktop, docker init fornisce una serie di automatismi per creare, sulla…
Segui il link per leggere l’articolo

Canonical continuerà non solo a promuovere i pacchetti Ubuntu di tipo Snap, ma a preferirli ai container Docker!

Le distribuzioni come Ubuntu evolvono costantemente, certe volte abbracciano strade a cui poi rinunciano (quanti si ricordano l’abbandono di Unity in favore di GNOME?) certe altre modificano i presupposti di gestione di alcuni loro elementi, vedi la nuova gestione delle PPA (Personal Package Archives) che dovrebbe snellire la gestione di questi repository aggiuntivi. Su una…
Segui il link per leggere l’articolo

Docker cancella Free Teams, impone agli utenti di pagare una subscription, ma poi si scusa, tardi, e male

Di comunicazioni fatte male è piena la storia dell’informatica, e non solo quella. Con una mail sbagliata si rischia grosso e più è grossa l’azienda che compie l’errore, più il rischio che questo si rifletta sul business diventa alto. Protagonista della vicenda che stiamo raccontando è l’azienda Docker, che da tempo ha impostato una strategia…
Segui il link per leggere l’articolo

Il repository Docker Hub contiene più di un migliaio di container portatori di malware

Quella che emerge dall’analisi di Sysdig è una fotografia impietosa dello stato del repository Docker Hub, il primo e forse più famoso contenitore pubblico di immagini container: migliaia di immagini sono portatrici di malware. È da tempo che il tema in questione risulta di attualità, nel 2018 già raccontavamo di una situazione simile, mentre l’anno…
Segui il link per leggere l’articolo

Il CEO di Docker sul futuro della tecnologia e Docker Desktop su Linux: non distribuiremo più tecnologia gratis

We’re just excited that we’re here, together with the ecosystem, leading the industry. Two and a half years ago that was in question Siamo entusiasti di essere qui, all’interno dell’ecosistema, guidando l’industria. Due anni e mezzo fa non era così scontato. Sono queste le parole con cui Scott Johnston, CEO di Docker, ha raccontato a…
Segui il link per leggere l’articolo

Per utilizzare Docker Desktop a livello aziendale bisognerà pagare una subscription

Fermi tutti, non spaventatevi. Non è dell’engine Docker che stiamo parlando. L’azienda Docker, recentemente passata sotto la proprietà di Mirantis, non ha deciso di far pagare una subscription a chi utilizza le componenti open-source per lavorare con i container ogni giorno, quindi il motore Docker o tutte le componenti fornite dal progetto Moby. Quelle sono…
Segui il link per leggere l’articolo

Misteri informatici: perché il vostro container Docker non potrà mai chiamarsi boring_wozniak?

Se avete mai usato un container in Docker (ma in generale anche usando Podman) una delle cose imparate subito è il fatto che ogni container deve avere un nome, e se questo non viene fornito al comando allora il sistema ne genera uno in automatico, in modo che questo sia univoco. I nomi sono piuttosto…
Segui il link per leggere l’articolo

Docker Desktop arriva su Mac M1, ma qualcosa non va

Bella l’idea di base di Docker: crei il tuo container per risolvere il tuo problema, o per erogare il tuo servizio in un dato modo, ed una volta creata l’immagine dello stesso questa può girare ovunque: sul portatile dello sviluppatore, sul “serverino” Docker di sviluppo, fino ad arrivare all’orchestratore di propria scelta. Parafrasando Tolkien, “un’immagine…
Segui il link per leggere l’articolo

Siete ancora preoccupati per la deprecazione della runtime di Docker da Kubernetes? Ci pensa Mirantis a mantenerla!

Le recenti notizie che abbiamo riportato in merito alla deprecazione del supporto alla runtime di Docker in Kubernetes, denominata dockershim, possono essere interpretate con due punti di vista: quello di chi non si preoccupa del fatto di dover usare una runtime differente perché il naturale e logico corso delle cose è quello di adeguarsi, e…
Segui il link per leggere l’articolo

Kubernetes depreca la runtime Docker, e adesso? Niente panico!

Ma come? Non abbiamo appena detto che il progetto Docker è in buona salute e che è ben lungi dal dichiararsi defunto? E allora il changelog della versione 1.20 di Docker che recita: Docker support in the kubelet is now deprecated and will be removed in a future release. The kubelet uses a module called…
Segui il link per leggere l’articolo