Avevamo già dato la notizia dell’inclusione nel Kernel 5.6 di WireGuard, la soluzione VPN che ha fatto colpo su tutti, Linus compreso. Con il rilascio ufficiale del Kernel, WireGuard è arrivato alla versione 1.0, che tradizionalmente indica la stabilità del codice (e delle funzioni) e quindi il suo essere production ready, ovvero aver finito la…
Read more
Definire “smartphone” i dispositivi clamshell di Planet Computers è decisamente riduttivo. A scapito di un pochino di portabilità, questi dispositivi presentano un cuore che ricorda i microcomputer di qualche anno fa: tastiera completa e schermo, diventano dei piccoli portatili con cui può essere comodo scrivere qualche riga in più in emergenza. Con gli ultimi aggiornamenti,…
Read more
Oramai molti smartphone che utilizziamo sono di potenza equiparabile (o quasi) a quanto utilizziamo su pc, e diverse applicazioni che prima erano pensabili solo per questa seconda piattaforma vedono la luce anche in versione mobile. Ed è proprio per questo che diverso tempo fa si è iniziato a parlare di “convergenza“, ovvero della possibilità di…
Read more
Quando pensiamo a Canonical ovviamente la nostra mente associa immediatamente Ubuntu Linux e l’offerta cloud che l’azienda di Mark Shuttleworth offre ormai da diversi anni. Quindi cosa c’entra Canonical con Android? Ma soprattutto, cosa c’entra Android con il cloud? Tutte domande molto lecite quando la suddetta azienda inizia ad offrire un nuovo servizio: Anbox Cloud.…
Read more
In questi giorni è comparsa una minaccia per il mondo di Android: una vulnerabilità che è presente in tutte le versioni di Android in circolazione, anche con le ultime patch di sicurezza. A lanciare l’allarme è un’azienda di sicurezza norvegese, Promon, che in collaborazione con un’azienda americana (la Lookout) ha identificato il vettore di attacco,…
Read more
Maddie Stone, analista del team “Project Zero” (gruppo interno di Google che lavora per individuare le vulnerabilità zero-day) ha reso noto di aver scovato un bug in grado di fornire accesso completo come root a oltre 18 dispositivi Android (inclusi quattro modelli di Pixel). In cosa consiste un bug di tipo “use-after-free”? Semplificando, si tratta…
Read more
Ci stiamo avvicinando al periodo natalizio, e alcune aziende presentano i loro prodotti ora sperando diventino regali di Natale. Una di queste è Microsoft, che ha presentato la nuova linea Surface. Queste 3 versioni saranno disponibili fra breve: Surface Pro 7 schermo da 12.3″ processori Intel (i3/i5/i7) Surface Pro X schermo da 13″ processore personalizzato…
Read more
Per quanto si continui a professare azienda aperta alla condivisione -con tanto di aperture di codice o rilascio alla comunità open-source di interi framework- alla Google è sempre un’azienda che guarda al fatturato. Lo vediamo tutti i giorni: i suoi servizi sono quasi sempre gratuiti per l’utente finale, ma sono pensati per “forzare” l’utente ad…
Read more
Certo, la cosa è inaspettata; seguendo con molto interesse le evoluzioni del dispositivo Purism Librem 5, non ci aspettavamo che una mossa di Samsung estendesse parecchio la disponibilità di quella che può essere un alternativa ad uno smartphone totalmente Linux. Sappiamo bene che Android non è Linux (seppur il punto di partenza, tempo addietro, fosse…
Read more
Google sicuramente ha aiutato a definire internet così come lo conosciamo, arrivando in alcuni casi a diventare sinonimo di internet stesso (quante volte qualche nostro parente ci ha chiamato perchè “non andava più Google”?). Seppur con i suoi prodotti si pone come a paladino della libertà degli utenti e dell’open source, e nonostante l’incredibile lavoro…
Read more