Tag: Openstack

Contrordine, OpenStack non solo non sta morendo, ma è in una fase di crescita esplosiva. Almeno secondo… OpenStack!

Non più tardi dello scorso marzo abbiamo parlato, come in verità facciamo da sempre, dello stato di salute del progetto OpenStack, il principale sistema open-source di Infrastructure as a Service (Iaas), raccontando di notizie piuttosto discordanti. Se infatti il parere comune è quello per cui OpenStack sia in realtà una tecnologia in declino, ed alcuni…
Segui il link per leggere l’articolo

Ma OpenStack sta morendo oppure no?

Nel corso di questi anni dalle pagine del blog sono stati davvero tanti gli articoli scritti in merito allo stato di salute del progetto OpenStack. Questo principalmente perché gli addetti ai lavori si sono sempre divisi in due categorie: chi indicava OpenStack come tecnologia open-source di riferimento del cloud privato per il futuro, e chi,…
Segui il link per leggere l’articolo

OpenStack Foundation diventa OpenInfrastructure Foundation: il concetto cloud OpenSource è ufficialmente cambiato

Quando abbiamo raccontato, ormai più di un anno fa, del cambiamento nel nome dell’OpenStack Summit in Open Infrastructure Summit, era parso chiaro ai più come questa mossa fosse volta ad allargare lo spettro di competenze che la OpenStack Foundation (l’organismo che gestisce il progetto OpenStack) voleva attribuirsi. Non stupisce quindi l’annuncio della nascita di Open…
Segui il link per leggere l’articolo

Dieci anni di OpenStack, un bilancio del più attivo software OpenSource del mondo

Lo scorso 16 luglio sono partite ufficialmente le celebrazioni del decimo anniversario del progetto OpenStack. Dieci anni infatti sono passati da Austin, la prima release del progetto che doveva definire le basi del mercato cloud ed era vista da tutti come la nuova, vera ed unica next-big-thing. Ma, dieci anni dopo, a che punto è…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: vi prego, smettiamola di confrontare OpenStack e VMware, sono due cose diverse!

La stesura di questo articolo era stata abbandonata, mi sembrava inutile voler sottolineare l’ovvio, pensavo che il mio continuo vedere pubblicità ed articoli comparativi fosse meramente una questione di cattiva attitudine personale, ma diciamo pure avversione, verso OpenStack, maturata nel corso di anni di sofferenza pratica diretta sul campo. Invece recentemente ho dovuto realizzare come…
Segui il link per leggere l’articolo

Mirantis si compra l’azienda Docker. Un nuovo player Kubernets entra nel gioco. Bye bye OpenStack!

A quanti hanno letto sabato l’ultimo Saturday’s Talks dedicato ad OpenStack questo articolo non potrà che sembrare la perfetta quadratura del cerchio. In quella sede affermavo come Mirantis, dopo l’uscita di scena da parte di SUSE, rimanesse l’ultimo player OpenStack realmente attivo alternativo a Red Hat e Canonical sul mercato. Ma questo era prima di…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: confessioni pubbliche di un (ex) amante di OpenStack

C’è stato un momento della mia vita in cui ho creduto fortemente ad OpenStack. A partire dal 2015 ho lavorato al progetto per tre anni e mezzo continuativamente (precisamente alla CI e più precisamente al comparto high availability della CI creando il progetto tripleo-ha-utils), mi sono certificato come Red Hat OpenStack Certified Administrator e ho…
Segui il link per leggere l’articolo

Ora che OpenStack Stein è stata rilasciata è il momento giusto per chiedersi dove stia andando il progetto.

La diciannovesima release di OpenStack, battezzata Stein, è stata pubblicata lo scorso 10 di aprile, qualche giorno dopo ne approfittiamo per fare un punto su quello che è lo stato del progetto che doveva rivoluzionare internet e che oggi, 10 anni dopo, pare invece già mostrare i segni del tempo. Ha ancora senso leggere nell’annuncio…
Segui il link per leggere l’articolo

Ora che l’OpenStackSummit è morto, siete pronti per l’OpenInfrastructureSummit?

Sin dagli albori della sua fondazione, il progetto OpenStack ha visto nel summit semestrale il momento ideale per raggruppare tutti i membri della vastissima community all’interno di un unico evento nel quale è sempre stato possibile suggerire, proporre ed annunciare i percorsi intrapresi e da intraprendere. Per un certo periodo di tempo al Summit principale…
Segui il link per leggere l’articolo

OpenStack Summit Berlino 2018: l’ultimo della sua specie

Nel corso dell’OpenStack Summit in corso Berlino, Jonathan Bryce, l’Executive Director del progetto ha spiegato come questo sarà l’ultimo Summit con questa denominazione e verrà rimpiazzato dall’Open Infrastructure Summit. Come racconta ZDNet la motivazione va ben al di là del nome. Le evoluzioni del progetto lo rendono infatti abile a coprire lo spettro completo di esigenze…
Segui il link per leggere l’articolo