Nonostante i suoi 30 anni di vita, che nel mondo del software sono veramente tantissimi, il Kernel Linux continua la sua evoluzione anche con l’integrazione di tecnologie nuove. Comprese linguaggi di programmazione nuovi, come Rust. Come buona parte del software di quell’età, centrato sulle performance, il Kernel è scritto in C – che poi è…
Read more
Ad agosto un’ondata di licenziamenti in casa Mozilla aveva creato preoccupazione per l’avanzamento di molti progetti che fanno (o facevano) riferiemnto a Mozilla stessa. Il primo progetto che ha reso chiaro che non sarebbe stato toccato da quell’avvenimento è stato Thunderbird. D’altronde, già da qualche anno c’è una governance propria, piuttosto autonoma, proprio per evitare…
Read more
Abbiamo già fatto parlato di Rust e dell’interesse che ha generato – e continua a generare. E quest’oggi confermiamo questa tendenza. Sul blog relativo ad Haiku, un sistema operativo open-source discendete da BeOS e in sviluppo da più di quindici anni, lo sviluppatore nielx ha descritto i suoi sforzi per permettere a Rust di girare…
Read more
Rust è un linguaggio sviluppato da Mozilla per colmare alcune lacune che avrebbe C++ in fatto di gestione della memoria. Di recente, la stessa azienda ha fondato la Rust Foundation per garantire l’indipendenza del progetto. Con la sua filosofia, Rust ha stuzzicato l’interesse di alcuni sviluppatori che vorrebbero integrarlo nei kernel, a supporto di quanto…
Read more
Il movimento in casa Mozilla è grande, c’è poco da discutere.Abbiamo dato da poco notizia di 250 licenziamenti (che su circa 1000 totali non sono pochi), e già ZDNet ci racconta del rinnovo del contratto per cui Google è il motore di ricerca predefinito in Firefox. Valore del contratto: 400/450 milioni di dollari all’anno, per…
Read more
Solamente ieri abbiamo scritto di quanto sia caratterizzante un package manager per una distribuzione Linux, ed eccoci tornare a parlare dello stesso argomento. Questa volta però parliamo di un nuovo package manager per un nuovo sistema operativo. È di qualche giorno fa l’annuncio di un nuovo formato file per pacchetti, chiamato pkgar (package archive). Sono…
Read more
Rust è un linguaggio di programmazione creato da Mozilla nel 2009 e punta a prevenire tutti quei bug relativi alla gestione della memoria, bug di sicurezza che spesso sono critici in applicazioni scritte in C e C++. Rust ha avuto un rapido successo e browser come Firefox e Brave fanno affidamento su alcuni componenti scritti…
Read more
Di tanto in tanto si inizia a parlare di alcune cose che, potenzialmente, potrebbero cambiare la “visione base” di quello che è lo sviluppo sui sistemi. Dall’iniziale Assembly, usato oltre che per scrivere i vari BIOS, boot loader e firmware, negli anni ’60 ci furono i primi esperimenti per portare il supporto hardware a linguaggi…
Read more