Che Google supporti lo sviluppo del kernel del nostro amato sistema operativo non è una novità. Dall’essere un Gold Member della The Linux Foundation alla continua ricerca e pubblicazione di bug sullo stesso, anche se escludiamo il suo Android, è chiaro che Google utilizza Linux in maniera molto profonda. Qualche giorno fa, proprio sulle pagine…
Read more
Oramai sempre più dei nostri dati risiedono nel cloud: che siano servizi ai quali ci appoggiamo o per mera comodità, spesso invece di creare la buona vecchia VM o di recuperare il pc parcheggiato nel cassetto (o nell’armadio) da anni, decidiamo di fare affidamento a sistemi disponibili online. Quando si tratta dei servizi cloud, i…
Read more
Nell’ormai lontano novembre 2019 (sì, sembra e forse è un’era geologica fa) vi abbiamo parlato dell’associazione Open Invention Network, nata con lo scopo di proteggere Linux dai così detti patent troll, le persone cioè che registrano brevetti nei confronti di tecnologie per le quali non detengono alcuna proprietà intellettuale e che soprattutto sono (e dovrebbero…
Read more
Quando una vulnerabilità viene scoperta e pubblicata, generalmente è seguita da una patch (o un aggiornamento) che punta a risolverlo. Questo problema ovviamente è amplificato quando il software è molto utilizzato ed è ancora più critico quando la falla in questione è critica. E’ esattamente quello che sta succedendo in questi giorni: è stata scoperta…
Read more
A volte quello che si pensa essere un miglioramento si rivela essere proprio l’opposto. E’ quanto emerso da analisi fatte dal Google Project Zero, un team di ricercatori di sicurezza di Google che studiano le vulnerabilità così dette “zero-day“. Il caso preso in questione è quello di Samsung che, nel tentativo di prevenire alcuni attacchi…
Read more
Per utilizzare le moderne feature dei cloud online mantenendo il controllo sui propri dati e, soprattutto, sfruttando software open-source, Nextcloud è una delle migliori soluzioni o, per lo meno, delle più complete. Molte aziende (e privati) oramai si appoggiano ad esso, ancora di più considerando la disponibilità della versione enterprise, per chi ha esigenze più…
Read more
La notizia arriva da David Ruddock di Android Police che la settimana scorsa al CES di Las Vegas ha avuto occasione di fare due chiacchiere con Kan Liu, a capo del product management per Chrome OS di Google. Non si hanno ancora date, nemmeno lontanamente, ma la cosa è certamente confermata: il team Chrome sta…
Read more
Il panorama dei browser è sempre attivo e, nonostante a farla da padroni ci sono i 4 soliti noti -Firefox, Chrome, Opera e IE/Edge- diversi utenti Linux optano per altre soluzioni, sia per comodità (magari sono già installati sulla loro distribuzione) che per esplicita scelta. Può essere per molti un problema quando uno dei fornitori…
Read more
Google ha recentemente annunciato un nuovo servizio che si chiama Bare Metal Solution. Come il nome fa dedurre, si tratta di hardware dedicato a specifici workload all’interno del cloud. È bene precisare come non ci si riferisce propriamente a macchine dedicate all’interno del cloud sulle quali è possibile installare quello che si vuole (come fanno…
Read more
Google è a lavoro da oltre un anno per aggiornare il Kernel usato sui dispositivi Android e renderlo il più aderente possibile al Kernel Linux mainline (la versione “curata” da Linus Torvalds nella quale confluiscono le feature più recenti) e all’ultima edizione della Linux Plumbers Conference (LPC) ha mostrato un dispositivo Android che esegue tale…
Read more