Tag: LTS

Il numero dei Kernel Linux LTS supportati è stato ridotto? Niente paura, arriva la Super Long Term Stable!

Mentre l’eco della notizia sulla riduzione del numero di Kernel Linux LTS (Long Term Stable) supportati si sta pian piano attenuando, dobbiamo fare ammenda in merito al nostro articolo dal titolo “Non ci sono maintainer, e le versioni LTS del Kernel Linux vedono una riduzione della durata da sei a due anni“, che in realtà…
Segui il link per leggere l’articolo

Non ci sono maintainer, e le versioni LTS del Kernel Linux vedono una riduzione della durata da sei a due anni

Qualche giorno fa, parlando delle dimissioni del maintainer del driver Nouveau del Kernel Linux, concludevamo dicendo che “se una sfida esiste per il mondo open-source, questa è trovare un equilibrio tra volontariato e retribuzioni“. Bene, dopo aver letto le notizie che arrivano dall’Open Source Summit Europe di Bilbao possiamo affermare come quel concetto sia stato…
Segui il link per leggere l’articolo

Il Kernel Linux 6.3 è arrivato e porta con sé novità di ogni tipo, nonostante non sarà LTS

Si è chiusa la merge window di Linux 6.3 e questo significa, oltre all’apertura della nuova merge window relativa alla prossima versione 6.4 (per la quale ci sono già due dozzine di pull request in coda), che la nuova release è ufficiale. A leggere le parole di Linus Torvalds questa release è stata tranquilla, sorprendentemente…
Segui il link per leggere l’articolo

Il Kernel Linux 6.1 sarà ufficialmente LTS e nel frattempo Rust sulle GNU Coreutils fa passi da gigante

L’ultima versione rilasciata nel 2022 del Kernel Linux, precisamente la 6.1, sarà la prossima Long Term Support ad essere mantenuta fino al dicembre 2026. Lo ha annunciato il Greg Kroah-Hartman, il maintainer principale del Kernel Linux e lo ha raccontato Phoronix, riassumendo la timeline delle versioni del Kernel in questa tabella: La notizia era nell’aria,…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubuntu 22.04 LTS, in arrivo Jammy Jellyfish

E’ già tempo di una nuova versione LTS (Long Term Support) in casa Canonical, e tra qualche giorno sarà finalmente disponibile Jammy Jellyfish, anche conosciuta come Ubuntu 22.04, che in quanto versione con supporto a lungo termine, la vedremo supportata per ben 5 anni. Ubuntu vanta l’essere da diversi anni una delle 10 distribuzioni Linux…
Segui il link per leggere l’articolo

Se la versione 5.10 del Kernel Linux sarà o no LTS dipenderà dall’aiuto nei test degli utenti e delle aziende

Come molti di voi sapranno, alcuni anni fa Greg Kroah-Hartman, che dopo Linus Torvalds è forse la persona più vicina al Kernel (un po’ come Virgo era il cavaliere più vicino ad Atena dopo Arles), aveva annunciato l’estensione del mantenimento a sei anni per quelle versioni stable del Kernel rientranti nella categoria LTS (Long Term/Time…
Segui il link per leggere l’articolo

Il progetto Docker, tra immagini LTS di Canonical e supporto Compose su Amazon ECS, è più vivo che mai

Quando Red Hat annunciò Red Hat Enterprise Linux 8, fra le altre una novità catturò l’attenzione di molti: la volontà di utilizzare Podman anziché Docker come motore per la gestione dei container. In quell’occasione più di qualcuno dette la tecnologia Docker in dirittura d’arrivo. Vuoi per la posizione predominante di Red Hat sul mercato (che…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubuntu 20.04 LTS e RaspberryPi: supporto certificato da Canonical

In un recente blog post, Canonical ha annunciato come Ubuntu 20.04 LTS sia ufficialmente certificata per l’uso su Raspberry Pi. Tra le feature annunciate di questa release LTS di Ubuntu, oltre al supporto per 10 anni da parte dell’azienda dell’Isola di Mann, rientrava anche l’interessante compatibilità con la piccola board out-of-the-box. In pratica Ubuntu avrebbe…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubuntu 20.04 LTS: niente Wayland come default

Dopo la breve esperienza di Ubuntu 17.10 con GNOME e Wayland, Ubuntu si è sempre affidata al buon vecchio X.Org Server come server grafico di default… e sembra proprio che non abbia intenzione di cambiare nel breve periodo! Canonical ha precisato che non ha intenzione di passare a Wayland come server di default nelle prossime…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubuntu: LTS per S. Valentino

In realtà non doveva andare esattamente così visto che la nuova LTS di Ubuntu, la 18.04.2, doveva essere rilasciata il 7 febbraio. Mercoledi è stato pubblicato un messaggio sulla mailing list di Ubuntu in cui veniva annunciato il ritardo di una settimana nel rilascio a causa di un bug piuttosto critico che impediva il boot…
Segui il link per leggere l’articolo