systemd
-
Posted On Notizie
Il 2024 è stato l’anno record nei commit del progetto Systemd, tra run0, tmpfiles e systemd-boot
Tra i vari consuntivi di fine anno che i vari siti specializzati fanno ce n’è uno che ha particolarmente colto la nostra attenzione e che…
-
Posted On Notizie
È uscita la release 1.0 di GNU Shepherd, sistema di init concorrente di Systemd che a sua volta pubblica la versione 257
La notizia della pubblicazione della release 1.0 di Shepherd, il sistema di init prodotto dal progetto GNU rischiavamo di perdercela per strada. Il 9 di…
-
Posted On Notizie
Hai usato systemd-tmpfiles e ti sei trovato senza /home? Dovevi leggere la documentazione!
Tra i vari rimpiazzi di GRUB, i generatori di BSOD e sostituti di sudo di comandi systemd-qualcosa è ormai pieno Linux. Piaccia o meno, questo…
-
Posted On Notizie
Lennart Poettering vuole pensionare SUID: ecco quindi a voi run0, la versione Systemd di sudo!
Qualcuno sentiva la mancanza di notizie in merito al sistema di init che ormai è default sulla quasi totalità delle distribuzioni Linux? Stiamo ovviamente parlando…
-
Posted On Notizie
Cose di cui non si sentiva la mancanza: il BSOD in Linux! Ci ha pensato Systemd!
È vero che i problemi della vita sono altri, è vero che – contestualizzata – la notizia che stiamo dando ha certamente un suo senso,…
-
Posted On Notizie
Se siete utilizzatori di Devuan Chimera, ossia Debian GNU Linux senza systemd, potreste avere un gigantesco problema di sicurezza
Abbiamo seguito la storia e l’evoluzione del progetto Devuan sin dagli inizi, infatti la distribuzione derivata da Debian GNU Linux che non ha systemd è…
-
Posted On Notizie
Lennart Poettering, il creatore di Systemd (che ora lavora per Microsoft) ha messo gli occhi sul boot di Linux
Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva…
-
Posted On Notizie
Canonical e Microsoft unite per la nuova fase di Windows Subsystem for Linux (WSL): systemd!
Da ormai alcuni anni, dalla collaborazione tra Microsoft e Canonical ha preso forma il Windows Subsystem for Linux (WSL), l’ambizioso progetto che mira a offrire…
-
Posted On Notizie
Lennart Poettering, creatore di systemd, lascia Red Hat per… Microsoft!
Cominciamo con una premessa per chi non lo conoscesse: Lennart Poettering è uno sviluppatore software che negli ultimi due decenni ha fondato e portato avanti…
-
Posted On Notizie
Ecco a voi la nuova versione di systemd, la 251!
Il discusso sistema di init systemd continua la sua evoluzione. Dopo il rilascio a dicembre della versione 250, con corpose modifiche, da qualche ora è…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)