Tag: Red Hat

OpenELA, il progetto nato dopo la chiusura dei sorgenti RHEL di Red Hat, pubblica i primi sorgenti Enterprise Linux

Non è passato molto tempo dall’annuncio di OpenELA, l’associazione creata da CIQ, SUSE e Oracle per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili. Nata in seguito alla decisione da parte di Red Hat di sospendere la pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux OpenELA, è un’associazione composta da CIQ (l’azienda del fondatore di…
Segui il link per leggere l’articolo

Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è diventato il CEO di Unity Technologies, azienda di videogiochi

Se una cosa si può affermare a proposito Jim Whitehurst, il CEO che è stato il principale artefice della più grande acquisizione nella storia dell’informatica, è che dal suo abbandono come presidente di IBM le cose per Red Hat sono decisamente… Cambiate. Ricorderete infatti come sedici mesi dopo l’acquisizione ed il suo passaggio al nuovo…
Segui il link per leggere l’articolo

L’offensiva ai cloni RHEL prosegue, Red Hat chiude la mailing list pubblica rhsa-announce per le security advisory

Con una nuova mossa che sarebbe un eufemismo definire antipatica, Red Hat ha annunciato la chiusura della mailing list rhsa-announce, dove venivano pubblicati da sempre gli annunci, gli aggiornamenti e le notifiche relative alla sicurezza dei pacchetti. This is a notification to inform all subscribers that on October 10, 2023, the rhsa-announce mailing list will…
Segui il link per leggere l’articolo

OpenELA, l’associazione creata da CIQ, SUSE e Oracle per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili

Nel nuovo capitolo della storia scatenata dalla decisione da parte di Red Hat di sospendere la pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux irrompe un nuovo protagonista: OpenELA, un’associazione composta da CIQ (l’azienda del fondatore di CentOS e Rocky Linux), Oracle (con il suo Unbreakable Linux) e SUSE, (che recentemente ha annunciato…
Segui il link per leggere l’articolo

Zenbleed, le nuove patch in AlmaLinux senza RHEL, le patch altrui in CentOS Stream e… Una provocazione.

Dopo la dichiarazione dello stop alla conformità 1:1 verso Red Hat Enterprise Linux, la nuova gestione dei sorgenti e dell’integrazione delle patch di AlmaLinux aspettava di essere messa alla prova e la pubblicazione della vulnerabilità chiamata Zenbleed (un problema che affligge le CPU AMD Zen 2) ha rappresentato l’occasione perfetta. Come raccontato nell’articolo Testers needed:…
Segui il link per leggere l’articolo

AlmaLinux ha tagliato la testa al toro sulla faccenda sorgenti: non sarà più un clone 1:1 di RHEL

Fra le vittime della decisione da parte di Red Hat di sospendere la pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux AlmaLinux era quella che sin dall’inizio aveva preso tempo per capire e definire la propria strategia. Se infatti tutti gli altri, in primis Rocky, ma anche Oracle e soprattutto SUSE con il…
Segui il link per leggere l’articolo

Oracle e le “pacate” affermazioni sulle scelte di Red Hat, la mamma di “Unbreakable Linux” non si smentisce mai

Mancava ancora un’azienda a pronunciarsi dopo l’annuncio da parte di Red Hat della sospensione della pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux in git.centos.org, e questa azienda era Oracle. Complice forse il recente accordo sul cloud che aveva sembrato sancire la fine delle ostilità tra le due aziende, Oracle non si era…
Segui il link per leggere l’articolo

Colpo di scena: SUSE crea il suo fork di RHEL

In seguito all’annuncio da parte di Red Hat della sospensione della pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux in git.centos.org avevamo raccontato delle dichiarazioni di SUSE volte a confermare l’impegno dell’azienda verso il codice aperto, mantenendone la libertà di accesso, modifica e distribuzione. Tutto sommato era sembrata una presa di posizione prevedibile,…
Segui il link per leggere l’articolo

Rocky Linux ha un piano per sopravvivere alle scelte di Red Hat sulla pubblicazione dei sorgenti di RHEL

Dopo l’annuncio da parte di Red Hat del termine della pubblicazione dei sorgenti dei pacchetti RHEL su git.centos.org, dopo l’indignazione della community e dopo la reazione di AlmaLinux (una delle principali vittime della scelta di Red Hat), ecco aggiungersi al dibattito Rocky Linux, la distribuzione creata dal fondatore di CentOS Linux proprio in seguito alla…
Segui il link per leggere l’articolo

Ecco come AlmaLinux gestirà la rimozione della pubblicazione dei sorgenti di RHEL da parte di Red Hat

La notizia è ancora freschissima, ne abbiamo parlato la scorsa settimana: Red Hat ha stabilito che i sorgenti di Red Hat Enteprise Linux non saranno più pubblicati su git.centos.org, ma verranno unicamente resi disponibili per i clienti (paganti e non), attraverso il Customer Portal. Al netto delle ragioni fornite da Red Hat a giustificazione della…
Segui il link per leggere l’articolo