Tag: Red Hat

Ma Linux e tutti i progetti open-source sono scritti da volontari? SPOILER: No, sono dipendenti di Microsoft, Google e Red Hat!

Vi siete mai chiesti chi siano gli autori degli sviluppi di tutti i software open-source che ogni giorno utilizzate? Molti sanno ad esempio come Linus Torvalds sia il capo progetto del Kernel Linux e sicuramente quindi il suo più alto conoscitore, ma tutti gli altri software da chi sono sviluppati? La società Aiven, che si…
Read more

Anche Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è affascinato dall’utilizzo delle AI nel mondo Linux e open-source

Sono passati ormai tre anni da quando Jim Whitehurst si è dimesso da CEO di IBM. Tra i principali artefici dell’acquisizione più costosa nella storia dell’informatica, quella di Red Hat da parte di IBM, Whitehurst era passato nel giro di un paio d’anni dall’essere il CEO di Red Hat, a diventare il CEO di IBM,…
Read more

Un accordo tra Red Hat e Oracle sul cloud sancisce la fine delle ostilità tra le due aziende

Da “c’eravamo tanto odiati” ad un nuovo importante accordo per far girare al meglio Red Hat Enterprise Linux all’interno dell’infrastruttura di Oracle Cloud, è pace fatta tra Red Hat e Oracle. Lo certifica il blog post intitolato “Red Hat and Oracle Expand Collaboration to Bring Red Hat Enterprise Linux to Oracle Cloud Infrastructure” in cui…
Read more

Il 2022 in articoli: ecco i migliori in merito a Linux, Cloud, Kubernetes e Podman (consigliati da Red Hat)

A fine anno, o inizio, a seconda dei punti di vista, è sempre tempo di bilanci, ed essendo MMUL un sito che si occupa (tra le altre cose) di notizie, quale miglior articolo per iniziare l’anno che una raccolta dei migliori contributi dell’anno appena trascorso in merito alle tecnologie che tanto amiamo? Le raccolte arrivano…
Read more

Tutte le novità che sta presentando Red Hat in ambito storage, tra la nuova release di Stratis ed il nuovo Composefs

È un momento molto caldo per quanto riguarda gli annunci di Red Hat in ambito storage, infatti nel giro di una settimana sono stati annunciati un aggiornamento ad un progetto esistente, cioè Stratis, ed addirittura una nuova proposta per quanto riguarda i filesystem che si chiama Composefs. Partendo dal “vecchio” Stratis, anche se stiamo parlando…
Read more

Lennart Poettering, creatore di systemd, lascia Red Hat per… Microsoft!

Cominciamo con una premessa per chi non lo conoscesse: Lennart Poettering è uno sviluppatore software che negli ultimi due decenni ha fondato e portato avanti moltissimi progetti (come si può vedere anche dalla sua homepage). Tra i tanti, i tre più diffusi sono anche i più odiati: PulseAudio, del 2004, come sostituto/compagno di ALSA per…
Read more

CentOS 8.5 è uscita, ma come stabilito il 31 dicembre sarà EndOfLife

Goodbye CentOS. Suona un po’ così l’annuncio dell’ultimo rilascio della distribuzione clone di Red Hat Enterprise Linux, prima acquisita e poi chiusa dall’azienda dal cappello rosso, ormai di proprietà di IBM. La release 2111, che corrisponde a Red Hat Enterprise Linux 8.5 è uscita pochi giorni dopo l’uscita della sua controparte, a sottolineare come discutevamo…
Read more

Il momento di Red Hat, tra l’uscita della beta di RHEL 9 e le assunzioni… Low profile

È passata un po’ in sordina durante settembre, quantomeno dalle parti del nostro portale, ma la notizia è comunque importante: è uscita la prima BETA di Red Hat Enterprise Linxu 9, e ci sono due aspetti importanti da rilevare. Il primo aspetto è più una considerazione. Questa versione della distribuzione enterprise di punta della casa…
Read more

Mentre la IPO di SUSE delude le aspettative, la distribuzione Linux tedesca fa con openSUSE Leap l’opposto di Red Hat con CentOS

Non giungono piacevolissime notizie in merito al lancio della IPO (Initial Public Offering) da 6 miliardi di dollari da parte della svedese EQT di cui vi avevamo già parlato, il mercato si è dimostrato piuttosto freddo nei confronti dell’offerta, tanto che il prezzo di apertura delle singole azioni, fissato a 30 dollari, è calato a 29.50…
Read more

E se l’alternativa a CentOS dopo l’abbandono di Red Hat fosse… Ubuntu? In Canonical sono convinti di sì!

L’immagine che vedete qui sopra è presa (letteralmente linkata) dall’articolo pubblicato sul blog di Ubuntu dal titolo più che eloquente: Why is Ubuntu Linux the leading choice to replace CentOS for Finserv infrastructure? Perché Ubuntu è la principale scelta per rimpiazzare CentOS all’interno di infrastrutture che erogano servizi finanziari? Già perché, al netto di tutte…
Read more