-
Pubblicato in Notizie
La bolla AI è scoppiata per colpa di DeepSeek e della Cina? No, è semplicemente merito dell’open-source!
Lunedì 27 gennaio le borse di tutto il mondo, in particolare quelle statunitensi, hanno visto un tonfo clamoroso dei titoli correlati all’AI. Citando letteralmente il Corriere della sera ecco quello che è successo: Il listino Nasdaq ha chiuso in ribasso del 3,07%, Nvidia è arrivato a perdere oltre il 18,3% (poi ha chiuso a -16,9%),…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft vuole creare uno standard per i DB NoSQL con DocumentDB, piattaforma open-source a licenza MIT
3 risposte
Di quanto, senza ombra di dubbio, Microsoft sia ormai la più grande azienda open-source del pianeta abbiamo già parlato, ma se dovessero servire delle conferme ulteriori, eccoci a raccontare del progetto DocumentDB, un contributo che vuole essere determinante a definire uno standard open-source, voluto e guidato da Microsoft. Il progetto DocumentDB viene definito nell’annuncio di…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco la timeline di Trixie, la prossima release 13 di Debian GNU/Linux e l’annuncio del nome per la versione 15
4 risposte
Per Debian GNU/Linux, la madre di tutte le distribuzioni (OK, non proprio tutte, ma davvero tantissime), il 2025 sarà l’anno della pubblicazione della versione 13, nome in codice Trixie, di cui abbiamo raccontato il novembre scorso della scelta del Desktop Artwork e che il 31/12/2024 ha visto la pubblicazione della versione alpha dell’installer. Il progetto,…
-
Pubblicato in Notizie
Il sondaggio della community Reddit di Arch svela le tendenze ed i trend degli utenti Linux
16 risposte
Sul fatto che Arch Linux sia la distribuzione del momento ci sono pochi dubbi. Chi lo dice? Semplice, la sua base di utenti sempre in crescita – 286 mila utenti solo nella community Reddit -, poi quella che è sicuramente la documentazione migliore tra le distribuzioni Linux, ed ultimamente anche il fatto di essere sulla…
-
Pubblicato in Notizie
Una serie di patch per il Kernel Linux farà ordine (una volta per tutte) sulle mitigazioni ai bug delle CPU
3 risposte
Anche se molti non ci fanno più caso, o la cosa sembra tutto sommato non più di attualità, le mitigazioni ai bug delle CPU, vedi Heartbleed, Spectre e compagnia cantante, sono ancora silentemente attive su tutte le installazioni Linux attualmente in circolazione perché, se non fosse chiaro, quei bug non se ne andranno mai. Ma…
-
Pubblicato in Notizie
Ma che gli fa il software open-source alle isole? Non si sa, ma Cipro e Trinidad e Tobag sono esempi da seguire!
2 risposte
L’aria del mare fa bene alla salute, si sa, ma ci credereste se vi dicessimo che fa bene anche all’open-source? Difficilmente dimostrabile nella pratica, ma con l’inizio di quest’anno l’Open Source Observatory (OSOR), le cui indagini e pubblicazioni seguiamo sempre con attenzione, ha raccontato di due isole che hanno preso davvero seriamente le potenzialità del…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel 6.13 è stato pubblicato da Linus Torvals, e grazie ad Intel e AMD che hanno corretto una patch Microsoft
7 risposte
Puntuale, e come sempre di domenica, lo scorso 20 gennaio Linus Torvalds ha pubblicato la nuova release del Kernel Linux, la 6.13. L’uscita sulla carta è stata tranquilla, ma non per tutti. Pochi giorni prima del rilascio infatti gli ingegneri AMD e Intel hanno dovuto disabilitare una feature prodotta da Microsoft e relativa alla Control…
-
Pubblicato in Notizie
L’adozione DevSecOps sale (per via dei tool) ma la formazione degli sviluppatori no. Stiamo sbagliando qualcosa…
2 risposte
La notizia che raccontiamo oggi tratta un tema a me caro, anzi carissimo, e si tratta della formazione. Formarsi, o fare training che dir si voglia, significa allargare il proprio spettro di competenze, imparare a fare cose nuove, imparare a farle bene, ascoltando persone che hanno fatto quel pezzo di strada prima di noi e…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
8 risposte