Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieGarrett colpisce ancora, stavolta tramite Amazon


Ogni tanto Matthew Garrett torna a far parlare di sé: sviluppatore software specializzato nella sicurezza, occupandosi di linux e del suo kernel più di una…
-
Posted On NotizieBulgaria: software OpenSource per lo Stato


Sapete bene quanto siamo fan del modello opensource per lo sviluppo (e il rilascio) del software. I motivi sono molti, e non solo economici (anche…
-
Posted On NotizieRed Hat e Microsoft insieme per .NET Core


La collaborazione tra Red Hat e Microsoft ha già prodotto effetti interessanti, ma l’annuncio di ieri potrebbe essere perfino entusiasmante per qualche sviluppatore: Scott Hanselman di…
-
Posted On NotizieIl futuro di internet per i suoi creatori


A inizio giugno si è tenuta una iniziativa per discutere sul futuro di internet, e fin qui niente di nuovo. Se la sede è una ex chiesa adibita…
-
Posted On NotizieMicrosoft porta in Azure anche FreeBSD


Con tutto l’interesse che si è creato (e sta ancora crescendo) per il mondo cloud, non è affatto strano che Microsoft cerchi di rendere la sua…
-
Posted On NotizieNuovi SoC per Smartwach con Linux


Negli ultimi anni abbiamo visto un proliferare di oggetti smart, primo fra tutti gli smartphone. Il complemento perfetto è da sempre immaginato lo smartwatch, e in effetti provo ancora un…
-
Posted On NotizieAzure in partnership con Jenkins


Continua la felice storia d’amore tra Microsoft e il mondo opensource. Dopo Ubuntu (per la shell) e Red Hat (per il supporto nelle macchine virtuali di Azure),…
-
Posted On NotizieSystemd, novità per il framebuffer! Anzi no.


Systemd da quando è stato presentato, ma soprattutto da quando è stato adottato da tutte le maggiori distribuzioni, è fulcro di polemiche nel mondo linux.; gli argomenti su…
-
Posted On NotizieIl ransomware TeslaCrypt chiude con la chiave


Di ransomware e di cosa siano abbiamo già parlato, ma questa volta annunciamo la chiusura di uno di questi “progetti” (criminali): TeslaCrypt. TeslaCrypt, come da schema…
-
Posted On NotizieSymantec: vulnerabilità nell’antivirus


L’antivirus è il software indispensabile per proteggere il proprio computer dagli attacchi esterni. Gli facciamo controllare i file che il pc usa quando si accende, le…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)















