Francesco Pedrini
-
Posted On Notizie
Implementazione di un server di virtualizzazione con KVM


Nel precedente articolo “Introduzione alla virtualizzazione con KVM” sono stati introdotti gli aspetti base della virtualizzazione basata su KVM. In questo articolo vedremo come implementare…
-
Posted On Notizie
Introduzione alla virtualizzazione con KVM


La virtualizzazione è una tecnologia che sta prendendo sempre più piede nell’informatica moderna grazie alla diffusione di hardware sempre più potente, in grado di far…
-
Posted On Notizie
OpenVPN: connessione sicura attraverso Internet di molti client ad un server


VPN significa, letteralmente Rete Privata Virtuale, cioè una serie di collegamenti virtuali e privati creati su un’infrastruttura ad accesso pubblico, come ad esempio Internet. Una…
-
Posted On Notizie
SSH: Tips and Tricks Reprise


Come avevo promesso ecco la seconda dose di Tips and Tricks per SSH! Invito a leggere la prima parte QUI.
-
Posted On Notizie
SSH: Tips and Tricks


Qualsiasi utente Linux si troverà prima o poi nella condizione di dover fare login su una macchina remota, e scoprirà l’esistenza di SSH. SSH (che…
-
Posted On Notizie
DPKG: Panoramica ed opzioni particolari


Sulla scia del precedente articolo di Raoul Scarazzini “RPM: Panoramica ed opzioni particolari”, ho deciso di ampliare il discorso e proporre qui una panoramica di…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















