Articoli
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliGit & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore  Nella puntata precedente è stato affrontato il valore della coerenza nel gestire i commit relativi ai propri sviluppi, sottolineando come descrizioni chiare, estese e l’utilizzo… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliKubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes  Sgomberiamo il campo da ogni tipo di equivoco: Kubernetes è una tecnologia complessa. Non è solo un’impressione che gli utenti alle prime armi avvertono, è… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliKubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?  Il progetto Kubernetes si appresta a pubblicare la versione 1.29 e come sempre, nel consueto articolo pre-release, sono stati presentati i principali cambiamenti, le deprecazioni… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliGit & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia  Dopo la prima puntata dedicata all’introduzione di Git ed alla preparazione dell’ambiente operativo, ecco un’altra serie di pillole dedicate questa volta alla gestione dei commit,… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliInstallare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!  Avete mai sentito parlare di air gap? Si tratta di un concetto cruciale nel mondo della sicurezza informatica che implica l’isolamento di un sistema, o… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliGit & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole  Essere un sysadmin, un developer, un DevOp o addirittura un DevSecOp nel 2023 può voler dire tante cose, ma se c’è un aspetto comune relativo… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliErrori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo  Il typo, familiare occorrenza di chiunque lavori di fronte a una tastiera. Che sia un errore di battitura o una semplice distrazione, stiamo parlando di… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliPlatform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!  Giovedì 29 giugno 2023 si è svolto a Milano, grazie alla promozione ed alla sponsorizzazione da parte di Kiratech, il primo nuovo meetup di Mia… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliKPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native  Se è vero che la nuova frontiera della tecnologia informatica è rappresentata dal Platform Engineering, ci sono in realtà molti aspetti della gestione delle piattaforme… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliUna prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27  Quando abbiamo parlato la prima volta di k0s, nell’articolo “Per voi è troppo k8s? Avete provato k3s e lo trovate esoso? Arriva Mirantis con il… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)









