Notizie
-
Posted On NotizieLa release 13 di Debian è stata rilasciata, ecco a voi Trixie, ultima triceratopica versione della distribuzione GNU/Linux


Il progetto Debian ha annunciato lo scorso 9 agosto la pubblicazione della nuova versione stabile 13, il cui nome in codice è Trixie che, come…
-
Posted On NotizieC’è una silenziosa backdoor, nome in codice Plague, che compromette Linux… Da un anno!


I ricercatori di Nextron Systems hanno recentemente scoperto un malware silenzioso e radicato internamente alla logica di autenticazione di Linux. Parliamo di Plague, una backdoor…
-
Posted On NotizieCome il progetto open-source Bottles, frontend grafico per Wine, ha trovato finanziamenti per continuare ad esistere


Il progetto Bottles, un frontend grafico per Wine – storico software per utilizzare applicazioni Microsoft Windows in ecosistemi Linux – è passato nel giro di…
-
Posted On NotizieGemini CLI di Google si integra con GitHub Actions, l’AI nella CI… Cosa potrà mai andare storto?


Avete presente la questione dell’utilizzo virtuoso dell’intelligenza artificiale? Ultimamente abbiamo raccontato di AUTOSEL, lo strumento usato dagli sviluppatori del Kernel Linux per rendere veloci e…
-
Posted On NotizieBcachefs si autoproclama stabile dalla versione 6.18 del Kernel Linux, ma probabilmente non ha fatto bene i conti


Continua, nella grande tradizione della telenovela argentina, la saga di Bcachefs, il filesystem famoso più per le polemiche che ogni nuova patch scatena, piuttosto che…
-
Posted On NotizieDevSecOps? Shift-Left? Macché, un sondaggio dimostra che le aziende rilasciano volutamente codice insicuro per fare prima


I sondaggi sono una bella cosa. Danno un’idea precisa, per quanto limitata a gruppi ridotti di persone, di quelli che sono i trend di un’industria,…
-
Posted On NotizieL’apparenza inganna. KubeSphere smette di essere distribuito come open-source, ma lo era mai stato?


Se al momento si digita in Google la chiave di ricerca KubeSphere, il primo risultato che appare ha questo titolo: “KubeSphere: Open Source Enterprise Kubernetes…
-
Posted On NotizieSiamo entrati nell’era del Desktop Linux a pagamento? Non proprio, ma Hyprland con Hyprperks ha idee


Lo scorso gennaio abbiamo parlato di un sondaggio fatto agli utenti di Arch Linux dal quale, tra le altre cose, emergeva una tendenza a proposito…
-
Posted On NotizieMentre è uscito il nuovo Kernel Linux 6.16 ci si interroga su come identificare codice scritto tramite AI


Puntuale come sempre, Linus Torvalds ha annunciato il rilascio di Linux 6.16. La nuova release del Kernel non è particolarmente densa di novità, ma decisamente…
-
Posted On NotizieAnche gli “altri” piangono: grave vulnerabilità in SharePoint consente attacchi RCE via curl


È vero che ognuno dovrebbe guardare in casa propria, e nel contesto Linux di vulnerabilità ne emergono quotidianamente tantissime, ma la notizia che stiamo riportando…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)















