• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Ubuntu 25.10, release transitoria, comincia a presentarsi con sudo e coreutils scritti in Rust
    Pubblicato in Notizie

    Ubuntu 25.10, release transitoria, comincia a presentarsi con sudo e coreutils scritti in Rust

    Raoul Scarazzini
    9 Settembre 2025

    2 risposte

    Si avvicina il mese di ottobre e, come ormai tutti gli utenti sanno, sarà il momento di veder pubblicata una nuova release di Ubuntu, per l’appunto la 25.10, il cui nome in codice è Questing Quokka. La release sarà transitoria, come tutte quelle autunnali ed alcune primaverili (le 04 che non sono Long Term Support),…

    Leggi l’articolo completo: Ubuntu 25.10, release transitoria, comincia a presentarsi con sudo e coreutils scritti in Rust
  • GIMP 3.2 avrà un plugin per integrare Google Gemini AI per la creazione di immagini
    Pubblicato in Notizie

    GIMP 3.2 avrà un plugin per integrare Google Gemini AI per la creazione di immagini

    Raoul Scarazzini
    8 Settembre 2025

    Una risposta

    OK, in Photoshop questa funzionalità c’è da tantissimo. OK, Photoshop è lo standard del mercato e chiunque fa il grafico a livello professionale lo usa. OK tutto, ma ogni tanto qualche soddisfazione arriva anche dallo strumento di editing grafico che chi usa Linux da sempre ha nella sua barra dei preferiti: GIMP. Pare infatti che…

    Leggi l’articolo completo: GIMP 3.2 avrà un plugin per integrare Google Gemini AI per la creazione di immagini
  • Tre Executive Director in poco più di un anno: alla GNOME Foundation le cariche hanno vita breve
    Pubblicato in Notizie

    Tre Executive Director in poco più di un anno: alla GNOME Foundation le cariche hanno vita breve

    Raoul Scarazzini
    5 Settembre 2025

    9 risposte

    Lo scorso ottobre abbiamo pubblicato un articolo dal titolo “Grossi cambiamenti alle porte per la GNOME Foundation, la cui situazione finanziaria è decisamente critica“, nel quale oltre a descrivere le problematiche finanziarie attraversate dalla GNOME Foundation riportavamo un avvicendamento alla plancia di comando. Dopo le dimissioni di Holly Million nel luglio 2024 come Executive Director…

    Leggi l’articolo completo: Tre Executive Director in poco più di un anno: alla GNOME Foundation le cariche hanno vita breve
  • Negli ultimi tre anni Microsoft è stata l’azienda cloud che ha contribuito di più alla CNCF, e sì: lo ha fatto con l’open-source
    Pubblicato in Notizie

    Negli ultimi tre anni Microsoft è stata l’azienda cloud che ha contribuito di più alla CNCF, e sì: lo ha fatto con l’open-source

    Raoul Scarazzini
    4 Settembre 2025

    Una risposta

    Nel presentare la propria partecipazione all’Open Source Summit Europe 2025 che si è svolto dal 25 al 27 agosto Microsoft ha colto l’occasione per fare un riassunto della propria storia open-source, all’interno di un interessante articolo pubblicato sul blog di Azure. Già, perché di questo, oggi, si tratta: una storia di contributi che inizia lontano,…

    Leggi l’articolo completo: Negli ultimi tre anni Microsoft è stata l’azienda cloud che ha contribuito di più alla CNCF, e sì: lo ha fatto con l’open-source
  • Torvalds mantiene i propositi e pone Bcachefs nello stato di “externally maintained”, mantenuto fuori dal Kernel Linux
    Pubblicato in Notizie

    Torvalds mantiene i propositi e pone Bcachefs nello stato di “externally maintained”, mantenuto fuori dal Kernel Linux

    Raoul Scarazzini
    3 Settembre 2025

    13 risposte

    Nuova puntata della telenovela argentina “Bcachefs: un amore impossibile nel Kernel Linux“. Nelle puntate precedenti, Kent Overstreet aveva pensato di poter rimuovere la dicitura “experimental” dal proprio codice, di propria iniziativa, senza curarsi della rimozione dal Kernel 6.17 da parte di Linus Torvalds. Il creatore di Linux è ritornato in scena con una patch nella…

    Leggi l’articolo completo: Torvalds mantiene i propositi e pone Bcachefs nello stato di “externally maintained”, mantenuto fuori dal Kernel Linux
  • Il documentario su Python da vedere: sapevate che è nato come alternativa a Perl da un linguaggio che si chiamava ABC?
    Pubblicato in Notizie

    Il documentario su Python da vedere: sapevate che è nato come alternativa a Perl da un linguaggio che si chiamava ABC?

    Raoul Scarazzini
    2 Settembre 2025

    Una risposta

    Ci sono alcune chicche davvero interessanti che emergono dal documentario Python: The Documentary | An origin story, che a tutti gli effetti è un film di 84 minuti che ripercorre i 34 anni di storia di quello che forse è il linguaggio di programmazione open-source più usato al mondo. Chicche, dicevamo. La prima è la…

    Leggi l’articolo completo: Il documentario su Python da vedere: sapevate che è nato come alternativa a Perl da un linguaggio che si chiamava ABC?
  • Okta si fa strada nell’open-source con una carrellata di regole per Auth0
    Pubblicato in Notizie

    Okta si fa strada nell’open-source con una carrellata di regole per Auth0

    Patrick Di Fazio
    1 Settembre 2025

    Okta, azienda statunitense specializzata in Identity and Access Management (IAM), ha deciso di aprire alla community di sicurezza informatica un nuovo strumento pensato per rafforzare la difesa degli ambienti digitali: un catalogo open-source di regole di rilevamento per Auth0, la nota piattaforma di gestione delle identità che permette a sviluppatori e team DevOps di gestire…

    Leggi l’articolo completo: Okta si fa strada nell’open-source con una carrellata di regole per Auth0
  • Linux compie 34 anni e si regala una quota di mercato desktop mai toccata prima, oltre il 6%!
    Pubblicato in Notizie

    Linux compie 34 anni e si regala una quota di mercato desktop mai toccata prima, oltre il 6%!

    Raoul Scarazzini
    29 Agosto 2025

    4 risposte

    Il 25 agosto di 34 anni fa Linus Torvalds mandò al newsgroup comp.os.minix il messaggio che cambiò la vita di molti dei lettori di questo blog. In genere qui sul portale non stiamo a celebrare ogni singolo compleanno del Pinguino, anche perché, vuoto per pieno, la solfa è sempre quella. Si cita il celebre incipit…

    Leggi l’articolo completo: Linux compie 34 anni e si regala una quota di mercato desktop mai toccata prima, oltre il 6%!
1 2 3 … 423
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3245) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (266) Kubernetes (100) Linux (773) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (426) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (96) Ubuntu (181) Vulnerabilità (70) Windows (85)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube