Se seguite questo blog con frequenza avrete notato come uno degli argomenti trattati con una certa frequenza è Kubernetes. Bella novità direte voi, è la tecnologia del momento! Immagino saprete anche come per abbreviare il lungo nome (che significa “pilota” in greco) dell’orchestratore di container viene usato il termine k8s che nella sostanza significa “k,…
Read more
A fronte del “terremoto” scatenato dalla scelta di abbandonare CentOS in favore di CentOS Stream, di fatto cambiando la famosa distribuzione server da downstream ad upstream, la prima cosa successa è stato l’annuncio di Rocky Linux da parte di uno dei fondatori di CentOS stesso per andare a coprire il “buco” lasciato. Nonostante le motivazioni…
Read more
Se siete appassionati di Linux e tra i fortunati possessori di una Playstation 5, l’ultimo gioiello dedicato ai videogiochi prodotto da Sony, questo Natale forse non lo sapete ancora, ma avete ricevuto un bellissimo regalo: Sony ha infatti pubblicato i driver del controller Dual Sense nel Kernel Linux. Come infatti racconta Phoronix, non è di…
Read more
CentOS Linux, al momento, è la versione downstream di Red Hat Enterprise Linux; di fatto è basata su RHEL. CentOS Stream, invece, introdotto a settembre 2019, è una versione upstream, dunque la situazione è invertita: CentOS Stream include nuove feature e sviluppi che, salvo problemi, verranno poi inclusi in RHEL. CentOS Linux è anche tra…
Read more
Circa un anno e mezzo fa abbiamo parlato del Kazakistan, e del suo tentativo di fare SITM (State In The Middle, ossia Man In The Middle a livello statale), descrivendo anche la spiegazione delle tecniche usate.I produttori di browser (e software web in generale) come Apple, Google, Microsoft e Mozilla avevano messo in lista nera…
Read more
Insomma, che problemi di sicurezza del software siano quasi all’ordine del giorno non è una novità. Certo è che quando un’azienda scopre che insieme al software che fornisce ai clienti sta facendo girare anche un trojan, questo è un problema. Se poi uno dei clienti è un’azienda di Redmond di nome Microsoft e che grazie…
Read more
Anticipata a luglio e confermata pochi giorni fa, la notizia ora è ufficiale: dal prossimo agosto 2021, precisamente il 13, la maggioranza delle operazioni su GitHub dovrà essere effettuata mediante l’uso di un Token. In particolare nel post vengono illustrati i workflow affetti da questo cambiamento: l’accesso alla command line Git; le applicazioni desktop che…
Read more
Ci si avvia verso la fine dell’anno sempre carichi di speranze per il successivo, forse quest’anno ancora più del solito. Essendo ovviamente Kubernetes sulla cresta dell’onda, è normale chiedersi -anche considerando l’attuale livello di maturità del progetto- quale sarà il futuro del famoso orchestratore, al netto dell’abbandono di Docker. Nonostante oramai sia marcato da alcuni…
Read more
È passata poco più di una settimana dall’annuncio da parte di Red Hat in merito all’abbandono dello sviluppo di CentOS 8 in favore unicamente di CentOS Stream e, da allora, la community si è interrogata su come gestire la situazione e tutti gli utenti hanno incominciato a farsi un’idea sul futuro. Una delle prime persone…
Read more
Lunedì 7 dicembre, dopo ben 7 release candidate, il nuovo Kernel Linux è stato ufficialmente rilasciato. Verisone: 5.10.La notizia in sé è piuttosto importante per tre motivi: la gestazione è stata più lunga del solito, con continui ritocchi finali; il numero di righe modificate è uno dei più alti degli ultimi rilasci; è stato designato…
Read more