• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Sipario, dopo Rust nel Kernel Linux, Hector Martin abbandona anche la posizione di project lead per Asahi Linux
    Pubblicato in Notizie

    Sipario, dopo Rust nel Kernel Linux, Hector Martin abbandona anche la posizione di project lead per Asahi Linux

    Patrick Di Fazio
    18 Febbraio 2025

    Una risposta

    Una nuova, e forse definitiva, puntata si aggiunge al dibattito su Rust nel Kernel Linux di cui stiamo parlando da qualche settimana e che coinvolge Hector Martin, anche conosciuto come marcan, Project Lead del progetto Asahi Linux che si era dimesso da maintainer dal Kernel Linux e che ha annunciato in un post sul proprio…

    Leggi l’articolo completo: Sipario, dopo Rust nel Kernel Linux, Hector Martin abbandona anche la posizione di project lead per Asahi Linux
  • Tumbleweed (OpenSUSE) passa da AppArmor a SELinux e sì, è una notizia importante
    Pubblicato in Notizie

    Tumbleweed (OpenSUSE) passa da AppArmor a SELinux e sì, è una notizia importante

    Raoul Scarazzini
    17 Febbraio 2025

    11 risposte

    In un annuncio pubblicato qualche giorno fa sulla lista degli sviluppatori del progetto OpenSUSE è stato indicato il nuovo Mandatory Access Control (MAC) che verrà usato di default da Tumbleweed: SELinux, che soppianterà AppArmor. Ora, rileggendo l’apertura di questo articolo appare chiaro come siano stati fatti degli assunti, che è bene spiegare. Partiamo dal concetto…

    Leggi l’articolo completo: Tumbleweed (OpenSUSE) passa da AppArmor a SELinux e sì, è una notizia importante
  • Perché se tutti sono convinti che usare SSL/TLS sia sicuro, molti ancora disabilitano il controllo dei certificati?
    Pubblicato in Notizie

    Perché se tutti sono convinti che usare SSL/TLS sia sicuro, molti ancora disabilitano il controllo dei certificati?

    Raoul Scarazzini
    14 Febbraio 2025

    3 risposte

    All’interno di quel bacino pregno di pubblicazioni interessanti che è il blog di Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, è recentemente apparso un articolo che ogni manager, sviluppatore e DevSecOps dovrebbe leggere a proposito di come oggi, anno del Signore 2025, ci siano ancora parecchi progetti che non effettuano il controllo di validità…

    Leggi l’articolo completo: Perché se tutti sono convinti che usare SSL/TLS sia sicuro, molti ancora disabilitano il controllo dei certificati?
  • PyPI, il Python Package Index, prova a risolvere il problema malware inserendo l’archiviazione dei progetti
    Pubblicato in Notizie

    PyPI, il Python Package Index, prova a risolvere il problema malware inserendo l’archiviazione dei progetti

    Raoul Scarazzini
    13 Febbraio 2025

    Lo scorso anno abbiamo parlato in un paio di occasioni dei pacchetti presenti sul repository PyPI contenenti malware, fossero questi a sé stanti o addirittura referenziati all’interno dei commenti di Stack Overflow, il concetto da allora non è cambiato: il rischio di trovarsi infettati da cripto miner mentre si hanno altre intenzioni rimane molto alto….

    Leggi l’articolo completo: PyPI, il Python Package Index, prova a risolvere il problema malware inserendo l’archiviazione dei progetti
  • Il dibattito su Rust nel Kernel Linux si infiamma nuovamente, tra sviluppatori entusiasti e maintainer oppositori
    Pubblicato in Notizie

    Il dibattito su Rust nel Kernel Linux si infiamma nuovamente, tra sviluppatori entusiasti e maintainer oppositori

    Raoul Scarazzini
    12 Febbraio 2025

    9 risposte

    Non più tardi di una settimana fa avevamo raccontato di come, tra le numerosissime novità che ci saranno nel Kernel Linux 6.14, fosse stato predisposto l’ambiente necessario a poter vedere il primo driver scritto interamente nel linguaggio Rust, almeno secondo Greg Kroah-Hartman, il maintainer della versione stable del Kernel. La cosa per quanto non avesse…

    Leggi l’articolo completo: Il dibattito su Rust nel Kernel Linux si infiamma nuovamente, tra sviluppatori entusiasti e maintainer oppositori
  • Non c’è scampo dall’AI? Red Hat la vuole integrare in Fedora e GNOME… Le altre distribuzioni si adegueranno?
    Pubblicato in Notizie

    Non c’è scampo dall’AI? Red Hat la vuole integrare in Fedora e GNOME… Le altre distribuzioni si adegueranno?

    Raoul Scarazzini
    11 Febbraio 2025

    32 risposte

    Di come Red Hat abbia fatto l’all-in con l’intelligenza artificiale abbiamo sempre ampiamente parlato, basti pensare a RHEL AI, la versione enterprise che contiene tutti i tool come Instructlab per gestire e generare LLM, e, in generale, come nell’ultimo Summit si sia parlato sostanzialmente solo di quello. Servisse ulteriore conferma, basterebbe leggere le parole del…

    Leggi l’articolo completo: Non c’è scampo dall’AI? Red Hat la vuole integrare in Fedora e GNOME… Le altre distribuzioni si adegueranno?
  • La soluzione alle vulnerabilità SLAP e FLOP dei processori Apple Silicon è… Asahi Linux?
    Pubblicato in Notizie

    La soluzione alle vulnerabilità SLAP e FLOP dei processori Apple Silicon è… Asahi Linux?

    Patrick Di Fazio
    10 Febbraio 2025

    6 risposte

    Se qualche settimana fa vi abbiamo raccontato della serie di patch per il Kernel Linux che farà ordine (una volta per tutte) sulle mitigazioni ai bug delle CPU, le notizie che riguardano i processori della serie Apple Silicon – vittima di attacchi informatici micro-architetturali – raccontano come il problema di queste vulnerabilità sia trasversale e,…

    Leggi l’articolo completo: La soluzione alle vulnerabilità SLAP e FLOP dei processori Apple Silicon è… Asahi Linux?
  • Equinix termina di essere sponsor anche di Alpine Linux, per l’open-source il vero problema è la sostenibilità
    Pubblicato in Notizie

    Equinix termina di essere sponsor anche di Alpine Linux, per l’open-source il vero problema è la sostenibilità

    Marco Bonfiglio
    7 Febbraio 2025

    3 risposte

    Solo due giorni tempo fa abbiamo parlato della cessazione della sponsorizzazione da parte di Equinix al progetto X.Org – mostrando appunto quanto sia determinante per la capacità operativa di un progetto open-source uno sponsor – ed ecco apparire all’orizzonte un problema pressoché identico, sempre con Equinix coinvolta, per un altro progetto: Alpine Linux. Per quanti…

    Leggi l’articolo completo: Equinix termina di essere sponsor anche di Alpine Linux, per l’open-source il vero problema è la sostenibilità
Pagina precedente
1 … 6 7 8 9 10 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube