-
Pubblicato in Notizie
Finalmente APT di Debian consentirà di visualizzare la storia dei comandi eseguiti ed i dettagli dei pacchetti installati
Se siete utilizzatori di distribuzioni Linux Debian o derivate vi sarete certamente trovati una volta nella vita di fronte a un quesito: quali dipendenze sono state installate da un pacchetto appena aggiunto al sistema? La risposta a questa domanda è articolata, in particolare se avete predilezione verso la linea di comando. Nella varietà dei tool…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: il prezzo dell’AI? Con CUDA è vendor lock-in totale (anche) nelle distribuzioni Linux, senza alternative!
9 risposte
Era da un po’ che non scrivevo un bel Saturday’s Talks, così ho pensato: cosa c’è di meglio il sabato che parlare di un futuro cupo e infausto? Eccolo qui l’articolo che vi rovinerà la giornata, e forse il week-end! Sapete tutti cos’è CUDA? È l’acronimo di Compute Unified Device Architecture ed è la piattaforma…
-
Pubblicato in Notizie
La spending review di Intel continua a mietere vittime, ed il risultato sono molti meno sviluppatori open-source
2 risposte
In chiusura d’agosto avevamo raccontato un paio di storie che, per motivi diversi, illustravano le difficoltà affrontate dagli sviluppatori open-source nel mercato odierno. Nell’articolo “Il mercato attuale è compatibile con il volontariato open-source? Ecco una storia che dice di no” i problemi derivavano dall’impossibilità di continuare a contribuire gratuitamente, mentre in “È dura la vita…
-
Pubblicato in Notizie
Apache cambia logo togliendo la piuma indigena, e per fortuna cambiare nome sarebbe impossibile
24 risposte
La scorsa settimana la Apache Software Foundation, ossia l’associazione che produce e sponsorizza il web server Apache e decine di altri software open-source che vengono usati quotidianamente in migliaia di progetti nel mondo, ha presentato il nuovo logo del progetto che campeggia in testa a questo articolo. L’annuncio conferma il processo di rinnovamento di logo…
-
Pubblicato in Notizie
Un report della Linux Foundation racconta di un’Europa conscia del valore dell’open-source, ma senza una strategia
3 risposte
Si intitola “Open Source as Europe’s Strategic Advantage“, ed è un report prodotto dalla Linux Foundation insieme a Canonical che analizza tendenze, ostacoli e priorità per la comunità open-source europea tra cambiamenti normativi e geopolitici. I risultati sono commentati in un post di Isobel Kate Maxwell sul blog di Ubuntu, da cui emerge un primo…
-
Pubblicato in Notizie
Linus Torvalds è stufo dei tag inutili nei commit del Kernel Linux
2 risposte
Linus Torvalds si è ancora una volta espresso in maniera controversa nei confronti dei developer. Secondo Torvalds nel processo di sviluppo del Kernel Linux i tag “Link:” inseriti nei commit stanno diventando ormai un fastidio più che un aiuto. Nati per fornire riferimenti utili, secondo lui, troppo spesso si limitano a rimandare a patch già…
-
Pubblicato in Notizie
Il 18 settembre 2025 FSFE Italia ha in serbo un evento e molte sorprese per la “Giornata del Software Libero”
La Free Software Foundation Europe è l’organizzazione benefica che i lettori di MMUL conoscono bene. Da sempre promuove importanti iniziative per valorizzare il software libero, una su tutte la campagna “Public Money? Public Code!” che campeggia nella nostra homepage: Recentemente, a tutti i suoi iscritti (se non lo avete ancora fatto, iscrivendovi alla newsletter in…
-
Pubblicato in Notizie
Problemi per Canonical: 36 minuti di disservizio bloccano le installazioni di Ubuntu per giorni
4 risposte
Negli scorsi giorni, Canonical ha avuto qualche intoppo con i suoi server: il 5 e il 7 settembre si sono verificati periodi brevi di irraggiungibilità su endpoint come security.ubuntu.com e archive.ubuntu.com. Come riportato in vari blog, non è stato nulla di troppo lungo (si parla di minuti) e la pagina di monitoraggio degli errori è…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (105) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (271) Kubernetes (100) Linux (782) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (435) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)
Una risposta