La settimana scorsa, Microsoft dava notizia e analisi approfondiita di una campagna di phishing evoluta, disegnata con attenzione per evadere anche la protezione data da multi-factor authentication (MFA o 2FA), il che la rende particolarmente degna di nota ed è un passo avanti rispetto a ciò che tipicamente si immagina quando si parla di phishing,…
Read more
Abbiamo parlato spesso ultimamente di Copilot, per qualcuno un grande aiuto, per qualcun altro l’ennesimo invadente tentativo di controllo sul codice da parte di GitHub (e quindi Microsoft). Quale che sia la verità era pensabile che Copilot rimanesse un caso isolato? Assolutamente no. Ecco infatti arrivare CodeWhisperer, una funzione presentata in preview per ora gratuita…
Read more
Giovedì 14 luglio 2022 è stato il giorno del rilascio di Rocky Linux 9, che si fa ad aggiungere alle alternative libere a RHEL 9 come AlmaLinux 9 (rilasciata quindici giorni dopo RHEL 9) e Oracle Linux 9. Curiosamente, così come avevamo raccontato nel caso di AlmaLinux e della volontà del progetto di rendere trasparente…
Read more
L’ultima volta che avevamo parlato di avvicendamenti dirigenziali in casa Red Hat fu poco dopo il passaggio dell’azienda dal cappello rosso ad IBM. A suo tempo, il passaggio di Jim Whiterust al ruolo di CEO di IBM, aveva comportato l’insediamento di Paul Cormier a CEO di Red Hat e tutto era fluito nella maniera attesa.…
Read more
Sono sicuro che quanti frequentano questo blog, o perlomeno la stragrande maggioranza, alla domanda “ma il software open-source che tu usi è sicuro ed affidabile?” risponderebbero un “sì” molto deciso. Vuoi perché l’esperienza parla da sé, vuoi perché il successo stesso dell’open-source è basato proprio sulle fondamenta della sicurezza e dell’affidabilità. Stupisce quindi leggere i…
Read more
Se siete tra quelli sempre in attesa di un laptop che sia nativo per i vostri gusti pinguineschi vi farà piacere leggere l’articolo pubblicato da FOSS Weekly, nel quale vengono presentati ben sei laptop di prossima uscita, tutti uniti sotto il segno di Linux. Eccoli: Star Labs ha rilasciato i primi dettagli del suo nuovo…
Read more
Così come altre feature che esistono da molti anni e sono poco conosciute, la possibilità di creare dei veri e propri fork o versioni alternative dei nostri file è con noi anche sul filesystem NTFS fin dai tempi di Windows NT 3.1 ed il concetto, sotto altri nomi, è presente in vari sistemi operativi, non…
Read more
Cominciamo con una premessa per chi non lo conoscesse: Lennart Poettering è uno sviluppatore software che negli ultimi due decenni ha fondato e portato avanti moltissimi progetti (come si può vedere anche dalla sua homepage). Tra i tanti, i tre più diffusi sono anche i più odiati: PulseAudio, del 2004, come sostituto/compagno di ALSA per…
Read more
Nella costante e continua ricerca di aiutare gli sviluppatori nel loro lavoro quotidiano GitHub, se possibile ancora di più da quando è stata acquisita da Microsoft, in questi anni ha presentato prodotti e tecnologie dalle funzioni più disparate. Pensate alle GitHub Actions, per gestire la Continuous Integration dei progetti, oppure ricordate Copilot, il servizio che…
Read more
Cosa non si fa per superare un colloquio di lavoro? Che siano candidati che, di fatto, non hanno le skill per ricoprire quel ruolo o che sia semplicemente il timore esagerato di non riuscire a superarli, abbiamo visto di tutto. Sebbene alcuni metodi siano così grossolani, ambiziosi e, al contempo, imperfetti da essere fonte di…
Read more