Il portale italiano di notizie ed articoli su Linux ed il mondo open-source!

Il renderer MoonRay utilizzato da DreamWorks per il film de “Il Gatto Con Gli Stivali” diventerà open-source

Il software di rendering MoonRay, utilizzato da DreamWorks sin dalla produzione di “How To Train Your Dragon: The Hidden World” fino al recente seguito del film “Puss In Boots” sarà reso open-source a breve. Già nello scorso agosto un annuncio aveva fatto ben sperare, ma come racconta itsfoss.com si erano perse altre notizie sul tema,…
Read more

I numeri relativi ai malware di tipo Ransomware nel 2022 sono assolutamente preoccupanti

Definizione (da garanteprivacy.it): il ransomware è un programma informatico dannoso (“malevolo”) che può “infettare” un dispositivo digitale (PC, tablet, smartphone, smart TV), bloccando l’accesso a tutti o ad alcuni dei suoi contenuti (foto, video, file, ecc.) per poi chiedere un riscatto (in inglese, “ransom”) da pagare per “liberarli”. Realtà dei fatti: per chi ci è…
Read more

Come utilizzare ChatGPT di OpenAI per l’operatività quotidiana, dai commit Git alla shell

Esistono modi diversi di utilizzare ChatGPT, il bot prodotto da OpenAI (che di fatto è controllata da Microsoft), rispetto alle semplici chat interattive con cui fare screenshot da pubblicare sui social per poi vantarsi di aver “battuto” una intelligenza artificiale? In effetti sì e questo articolo cerca di portare qualche esempio. Come iniziare ad usare…
Read more

Quei particolari, divertenti e a volte purtroppo inquietanti risvolti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella quotidianità

Di come il bot ChatGPT sia il progetto con la crescita di utenti più grossa della storia abbiamo già trattato e, in tutta sincerità, cercare di non parlare di questa intelligenza artificiale prodotta da OpenAI è oggi praticamente impossibile. Notizie quotidiane, tanto specifiche su ChatGPT, quanto in generale sul tema AI, si susseguono su tutti…
Read more

La campagna Kickstarter per Mycroft Mark II, alternativa open-source ad Alexa, è finita per colpa di un troll di brevetti

Vi ricordate dei troll di brevetti? Sì, quei personaggi (a volte vere e proprie aziende) che pur non offrendo alcun servizio o prodotto, si dedicano unicamente ad acquistare brevetti e denunciare altre aziende che li violano con i propri prodotti. Questi troll sfruttano norme del diritto industriale per spingere piccole o medie aziende, il più…
Read more

Il Kernel Linux 6.2 oltre a migliorare il supporto a Rust è il primo a supportare i processori Apple M1 Pro, Max ed Ultra

Nella mail di annuncio del rilascio di Linux 6.2 pubblicata la scorsa settimana (la scorsa domenica, per essere precisi, perché il dittatore benevolo non si riposa neanche di domenica) Linus Torvalds ha così chiuso con questa frase: … please do give 6.2 a testing. Maybe it’s not a sexy LTS release like 6.1 ended up…
Read more

Purism introduce Lapdock, il kit per trasformare lo smartphone Librem 5 in un laptop

L’azienda Purism, che seguiamo da sempre come portatrice di soluzioni ed idee alternative alle grandi major e soprattutto incentrate su software open-source, ha recentemente annunciato Lapdock, un kit che dovrebbe consentire di estendere le funzionalità del proprio smartphone Librem 5 in un vero e proprio laptop: Da quel che è dato di sapere e leggendo…
Read more

O’Reilly chiude il servizio Katacoda. I tutorial ed i laboratori gratuiti di Kubernetes (e altre tecnologie) non sono più accessibili

Nonostante il post apparso sul blog ufficiale di Kubernetes abbia data 14 febbraio, ossia San Valentino, purtroppo, per quanti hanno sfruttato Katacoda finora, non contiene molti aspetti romantici. Partiamo dall’inizio: cos’è Katacoda? Si tratta di una popolare piattaforma di E-Learning gestita da O’Reilly che nel corso del tempo ha prodotto materiale in merito a Java,…
Read more

Il game engine open-source Godot 3D è adatto a giochi di qualità AAA? Parliamone

Lo scorso gennaio abbiamo scritto di come la nuova release di Godot 3D introdurrà caratteristiche che lo renderanno più moderno e, sempre lo scorso gennaio, la community ha pubblicato un articolo che possiamo considerare di autocritica, Godot for AA/AAA Games. What’s missing? In breve, Juan Linietsky, uno degli sviluppatori (cercate il suo nome nella pagina…
Read more

Nel 2023 Thunderbird verrà totalmente riscritto, ed è una buonissima notizia! La versione Supernova sarà una rivoluzione

Nelle intenzioni dei manutentori, il 2023 sarà un anno determinante per Thunderbird, il client di posta open-source del progetto Mozilla. Apprestandosi a compiere vent’anni e forte di una stabilità mai avuta nel recente passato, basti ricordare le voci di una potenziale chiusura del progetto che hanno fatto capolino nel 2017, il piano triennale di sviluppo…
Read more