-
Pubblicato in Notizie
Pensate che GRUB non sia molto sviluppato poiché è una componente core? Ci sono 73 patch che dimostrano il contrario!
Quando si parla di software “storici” come GRUB viene sempre in mente un pensiero, tutto sommato, logico: una volta che il bootloader svolge la sua funzione principale, quali potrebbero mai essere le evoluzioni significative necessarie? Eppure GRUB deve essere costantemente aggiornato. Per restare compatibile con nuovi filesystem, hardware e tecnologie di avvio come UEFI e…
-
Pubblicato in Notizie
Mirantis colpisce ancora: k0s e k0smotron sono stati donati alla Linux Foundation ed ora appartengono alla community!
3 risposte
Come recita il sito Foss Force, sembra che il mese di marzo sia stato percepito dalle aziende che operano nel contesto open-source come il mese del “dona il tuo progetto alla Linux Foundation“! Pochi giorni fa infatti avevamo raccontato della donazione da parte di IBM di tre diversi software legati all’intelligenza artificiale alla Cloud Native…
-
Pubblicato in Notizie
Linux 6.14: la “pura incompetenza” di Linus Torvalds e le novità nella nuova release del Kernel
2 risposte
Domenica 23 marzo, qualcosa di insolito è accaduto nel mondo del Kernel Linux: Linus Torvalds ha dimenticato di rilasciare la versione 6.14! Nessun imprevisto dell’ultimo minuto, nessun problema tecnico. Semplicemente, come lo stesso Torvalds ha ammesso, è stata “pura incompetenza”: I’d like to say that some important last-minute thing came up and delayed things. But…
-
Pubblicato in Notizie
Ingress NGINX, utilizzato ovunque in Kubernetes, ha una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution
3 risposte
La prima domanda che un neofita di Kubernetes si fa è: tutto bello, ma come faccio a far raggiungere i miei servizi dall’esterno? È una domanda legittima poiché gli elementi Service funzionano solo a livello cluster, quindi internamente sono visibili da chi ne fa parte, ma dall’esterno le cose si complicano. Una delle soluzioni più…
-
Pubblicato in Notizie
La lotta di Cloudflare per un cloud più sicuro, con l’impiego di AI realmente utili ed il blocco di HTTP non cifrato
Da tempo l’azienda Cloudflare, che fornisce servizi che vanno dalla protezione contro attacchi DDoS alla gestione della rete di distribuzione dei contenuti, porta avanti la sua battaglia per un cloud più sicuro. Già nell’ormai lontano 2023 avevamo parlato dei problemi che il provider aveva scoperto relativi al protocollo HTTP e, purtroppo, le cose nel tempo…
-
Pubblicato in Notizie
Una GitHub Action è stata compromessa e rischia di esporre i dati sensibili di 23.000 repository
C’è una tempesta in corso in GitHub che riguarda le Actions, lo strumento della piattaforma dedicato agli automatismi di promozione del codice, dove una componente tra le più usate è stata compromessa ed è diventata un rischio per i repository che la utilizzano. Si chiama tj-actions/changed-files, ed è una di quelle GitHub Actions preconfezionate che…
-
Pubblicato in Notizie
IBM dona tre progetti open-source alla CNCF per supportare lo sviluppo dell’AI
Nel corso del recente All Things Open AI, evento creato con l’obiettivo di radunare i grandi player del mercato e gli utenti che vogliono discutere di open-source ed AI, IBM ha annunciato la donazione di tre progetti open source alla Cloud Native Computing Foundation (CNCF). L’obiettivo è di supportare gli sviluppatori di intelligenza artificiale nella…
-
Pubblicato in Notizie
I cloni di Red Hat Enterprise Linux saranno mai all’altezza? AlmaLinux e Rocky Linux ci stanno provando in tutti i modi
La posizione di dominanza che Red Hat esercita sul mercato enterprise non è nata per caso. È figlia di una lungimiranza straordinaria che non è, per quanto possa sembrare sorprendente, affatto recente. Il modello a subscription introdotto da Red Hat in apertura del nuovo millennio (era il 2002) ha cambiato le regole del gioco. O…
Categories
Tag cloud
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (74) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (255) Kubernetes (97) Linux (742) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (384) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (61) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (103) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (63) Windows (83)
4 risposte