device
-
Posted On NotizieEcco Flipper Zero, un dispositivo portatile open-source da usare come coltellino svizzero per l’hacking etico


Il Flipper Zero è un dispositivo portatile open-source progettato per hacker etici, ricercatori di sicurezza e appassionati di tecnologia. Dalle dimensioni simili a quelle di…
-
Posted On NotizieNuovi device e vecchi PC: nessun problema con RaspberryPi e Linux


Che sia per il puro gusto del vintage, del desiderio di usare un software sull’hardware per cui era stato pensato originariamente o se ci si…
-
Posted On NotizieCose da ridere: quale è il device che vi tocca aggiornare quando andate dai parenti?


Lo sappiamo, il destino di noi “che lavoriamo coi computer” è sempre quello, volente o nolente quando andiamo a casa di genitori, sorelle, fratelli e…
-
Posted On NotizieDevice sicuri? Google modifica da remoto le impostazioni dei telefoni Android


Google sicuramente ha aiutato a definire internet così come lo conosciamo, arrivando in alcuni casi a diventare sinonimo di internet stesso (quante volte qualche nostro…
-
Posted On NotizieEcco come una persona malata di diabete grazie all’OpenSource ha costruito il proprio device medico


Il premio Women in OpenSource Community 2018 è andato a Dana Lewis, una donna malata di diabete di tipo 1 su cui i dispositivi medici…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















