Malware
-
Posted On Notizie
APT36: Come un semplice file .desktop può iniettare spyware nei sistemi Linux
Un nuovo report di sicurezza ha rivelato che il gruppo di cyberspionaggio pakistano APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha avviato una campagna di attacchi…
-
Posted On Notizie
C’è una silenziosa backdoor, nome in codice Plague, che compromette Linux… Da un anno!
I ricercatori di Nextron Systems hanno recentemente scoperto un malware silenzioso e radicato internamente alla logica di autenticazione di Linux. Parliamo di Plague, una backdoor…
-
Posted On Notizie
Una faccia da cucciolo e la frittata è fatta: ecco Koske, il malware Linux nascosto nelle immagini dei panda
Premessa importante, anzi fondamentale: se al posto dei panda i protagonisti di questa notizia fossero stati cani di razza Bovaro del Bernese, sarei stato infettato…
-
Posted On Notizie
I malware open-source, nascosti nei pacchetti, stanno conquistando il mondo, lo dicono i report Sonatype e IBM
Non suonerà sconvolgente, ma il report “OpenSource Malware Index” pubblicato all’inizio di aprile da parte di Sonatype che analizza il primo trimestre di questo 2025…
-
Posted On Notizie
Auto-Color, una nuova backdoor Linux che evidenzia vecchi problemi
Nel lontano 2022 avevamo raccontato di Symbiote, un malware con delle peculiarità che lo rendevano molto difficile da rilevare. Una delle problematiche emerse in quell’articolo…
-
Posted On Notizie
PyPI, il Python Package Index, prova a risolvere il problema malware inserendo l’archiviazione dei progetti
Lo scorso anno abbiamo parlato in un paio di occasioni dei pacchetti presenti sul repository PyPI contenenti malware, fossero questi a sé stanti o addirittura…
-
Posted On Notizie
Docker Desktop è stato bloccato come malware su macOS per una questione… Di firme!
Qualche giorno fa gli utenti macOS che abitualmente utilizzano il software Docker Desktop, nel tentare di aprire l’applicazione, si sono ritrovati di fronte a questo…
-
Posted On Notizie
BootKitty, il UEFI bootkit che per Linux difficile da sfruttare, ma potenzialmente letale
Vi ricordate di LogoFAIL? È una vulnerabilità di cui abbiamo parlato ormai un anno fa che sfruttava l’immagine usata dai dispositivi di boot per attaccare…
-
Posted On Notizie
Cose per cui vale la pena preoccuparsi: Perfctl, il malware che dal 2021 agisce nascosto su migliaia di server Linux
Ben lungi dall’essere una delle notizie che ci piace raccontare, quella a proposito di Perfctl vale la pena di essere narrata con attenzione, contrariamente agli…
-
Posted On Notizie
Stargazers Ghost Network, una rete di 3000 account GitHub che hanno un solo ed unico scopo: diffondere malware in forma distribuita
Se la notizia che stiamo per raccontare rappresenti qualcosa di inedito lo lasciamo decidere al lettore, ma certamente dopo aver parlato dei commenti di GitHub…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (267) Kubernetes (100) Linux (775) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (428) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (97) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)