open-source
-
Posted On NotizieMa che gli fa il software open-source alle isole? Non si sa, ma Cipro e Trinidad e Tobag sono esempi da seguire!


L’aria del mare fa bene alla salute, si sa, ma ci credereste se vi dicessimo che fa bene anche all’open-source? Difficilmente dimostrabile nella pratica, ma…
-
Posted On NotizieGli auspici e le previsioni della Free Software Foundation Europe per il… 2048!


Se c’è una cosa che non manca alla Free Software Foundation Europe, l’organizzazione che si occupa di preservare l’utilizzo del software libero all’interno dell’Europa, è…
-
Posted On NotizieLe stelle sono tante, milioni di milioni, e molte di quelle dei progetti open-source su GitHub pare siano false


Il mondo in cui viviamo è un mondo social. Questa realtà riguarda tutto il vissuto quotidiano. Non solo i famosi Like di Facebook o Instagram,…
-
Posted On NotizieIl Portogallo entra nell’era 2.0 della carta d’identità digitale mediante un middleware open-source


L’utilizzo dell’open-source nella pubblica amministrazione è qualcosa che qui sul portale cerchiamo di promuovere da sempre, da quel Public Money? Public Code! che campeggia nella…
-
Posted On NotizieUn report della Linux Foundation e di Harvard censisce i pacchetti open-source delle app e le loro dipendenze, ossia il vero rischio!


Per Software Composition Analysis (SCA) si intende una metodologia e un insieme di strumenti progettati per identificare, analizzare e gestire i componenti utilizzati in un’applicazione…
-
Posted On NotizieVent’anni di Thunderbird, storia di un client mail open-source di successo


Lo scorso sette dicembre il sito ufficiale del client open-source di posta elettronica – lo possiamo dire? – più famoso del mondo, ha pubblicato un…
-
Posted On NotizieLa notifica di richiesta donazioni di KDE non solo non ha fatto arrabbiare gli utenti, ma ha funzionato!


È una questione che tutti sanno: tutti i progetti open-source sopravvivono grazie al lavoro instancabile di molti volontari ed alle donazioni delle aziende (donazioni che…
-
Posted On NotizieSedici anni dopo, la release numero 3 di Pidgin, storico tool open-source multi-chat, è pronta ad uscire!


C’è stato un momento, praticamente un’era informatico/geologica fa, in cui la prima azione che facevo dopo aver installato Linux (qualsiasi distribuzione fosse) su un laptop…
-
Posted On NotizieAutomotive Grade Linux: Toyota Guida un Expert Group per l’adozione e l’innovazione dell’open-source nelle automobili del futuro


La prima volta che abbiamo parlato di Automotive Grade Linux (AGL) è stato nel 2017, più di sette anni fa, ed il protagonista di quella…
-
Posted On NotizieEcco cosa ci lascia l’ultimo Red Hat Summit italiano, tra open-source, futuro e ovviamente AI


Se avete avuto la fortuna di partecipare alle due sessioni dell’ultimo Red Hat Summit italiano, svoltosi a Roma il 7 novembre ed il 19 novembre…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (441) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (179) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (43) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















