OpenLDAP è un’implementazione open source del protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) che si occupa di visualizzare e modificare i directory services, un gruppo di dati che può essere inserito in un record. OpenLDAP è nato nel 1998 (auguri, 20 anni!) quando, presso l’Università del Michigan, Kurt Zeilenga decise di migliorare il progetto originale utilizzato…
Read more
Chi usa openLDAP si sara’ accorto che dalla versione 2.4 la configurazione e’ stata completamente stravolta passando dall’avere tutto in un unico file di configurazione, slapd.conf, ad una struttura ad albero tipica del database ldap. Di seguito sono riportati i passi per configurare un consumer/proxy utilizzando il nuovo formato di configurazione cn=config.