Sicurezza
-
Posted On Notizie
Un bug di Polkit mette a rischio la sicurezza delle maggiori distribuzioni Linux.
Martedì è stata un’altra doccia fredda per i team di sicurezza. Dopo aver visto un 2021 tutt’altro che noioso sotto questo punto di vista, ecco…
-
Posted On Notizie
GitLab migliora la sicurezza dell’IaaC
E’ giunta l’ora di una nuova release di GitLab, una delle punte di diamante open-source per quanto riguarda la gestione dei repository git e delle…
-
Posted On Notizie
Altri problemi di sicurezza per NPM.js
Non molto tempo fa avevamo segnalato dei problemi di sicurezza emersi durante uno scan dei package presenti sul registry NPM.js, il luogo dove vengono caricate…
-
Posted On Notizie
Open Source Security Foundation raccoglie dieci milioni di dollari per mettere in sicurezza le supply chain
Se seguite questo blog sapete bene quanto il tema della sicurezza ci sia caro, non tanto perché ci piace, ma perché è costantemente di attualità…
-
Posted On Notizie
Google mette sul piatto 1 milione per la sicurezza dell’OpenSource
Google è da tempo in prima linea con iniziative atte a cercare di risolvere i problemi e migliorare la sicurezza dell’open-source e, da alcuni mesi,…
-
Posted On Notizie
Sicurezza, Javascript e NPM
La sicurezza è un tema molto caro a chiunque lavori nel campo dell’IT, ma per ovvi motivi dovrebbe esserlo anche per chiunque acceda ad un…
-
Posted On Notizie
Huawei propone un database nel Kernel per aiutare la sicurezza
In informatica buona parte della sicurezza è garantita tramite catene di fiducia, per cui una certa informazione è ritenuta valida (e sicura) se la fonte…
-
Posted On Notizie
Un brutto bug di sicurezza di systemd vecchio di sette anni è stato scoperto e risolto, ma c’è da aggiornare
Ci sono voluti sette anni per scoprire (e risolvere quasi immediatamente) un bug di sicurezza relativo alla componente polkit di systemd. Il bug, identificato dalla…
-
Posted On Notizie
Un sondaggio di TuxCare sulla sicurezza a livello enterprise di Linux mostra come la maggioranza gestisce tutto… A mano!
Si chiama “State of Enterprise Vulnerability Detection and Patch Management” ed è il sondaggio che TuxCare ha lanciato per determinare quello che è lo stato…
-
Posted On Notizie
Mozilla VPN: più sicurezza e funzionalità
Oramai è passato quasi un anno da quando Mozilla ha lanciato il suo servizio di VPN ed, anche se ufficialmente è uscita dalla beta solo…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (271) Kubernetes (100) Linux (783) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (435) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)