Tor
- 
Posted On NotizieOniux, un tool da linea di comando per anonimizzare le connessioni dei programmi Linux attraverso la rete Tor


La crescita del progetto Tor, il cui client e la cui rete “a cipolla” consentono agli utenti di navigare in internet in una forma realmente…
 - 
Posted On NotizieIl progetto Tor e la distribuzione Tails hanno annunciato la loro naturale fusione in un’unica entità per la privacy e l’anonimato online


Nel preparare la notizia che state leggendo ho fatto una ricerca pregressa su articoli precedenti pubblicati su Mia Mamma Usa Linux a proposito di Tor,…
 - 
Posted On NotizieDmitry Bogatov, matematico e sviluppatore Debian, è stato arrestato


Dmitry Bogatov, un insegnante di matematica presso l’università di Mosca, nonché sviluppatore di Debian e sostenitore del Free Software, è stato arrestato all’inizio di aprile…
 - 
Posted On NotiziePatch immediata per Tor browser (e Firefox)


Il progetto Tor usa tecniche di criptazione e routing con lo scopo di rendere anonimo (irrintracciabile) l’utente finale di un sito, in modo che nessuno…
 - 
Posted On NotizieTor: introduzione all’onion routing


The Onion Router (comunemente chiamato Tor) è un software che implementa la tecnica omonima dell’onion routing per contrastare quella forma di censura chiamata analisi del…
 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















