Tag: videoconferenza

Jitsi: una piattaforma OpenSource di videoconferenza – Server STUN e TURN in proprio

Ora che abbiamo visto come si usa e come si installa un server Jitsi, possiamo completare la nostra infrastruttura di videoconferenza con un server STUN/TURN in proprio. Inquadramento tecnico Forse conviene partire nell’esplicitare un dettaglio importante, ovvero che esistono (a livello pratico) due tipi di connessioni IP (chiamati protocolli): TCP: canale bidirezionale (e consegna garantita);…
Segui il link per leggere l’articolo

Jitsi: una piattaforma OpenSource di videoconferenza – Installazione su un server proprio

Abbiamo già descritto cosa faccia Jitsi, e vi abbiamo annunciato che può essere installato anche sul computer di casa.Il progetto Jitsi fornisce una guida rapida per l’installazione, ed anche noi ci rifaremo a quella, ma risulta non aggiornata ad alcuni cambiamenti dei valori di default.Vi faremo vedere passo passo le varie fasi, ed ggiungeremo anche…
Segui il link per leggere l’articolo

Jitsi: una piattaforma OpenSource di videoconferenza – Breve guida

In questa emergenza COVID19, le soluzioni di chiamate video via internet sono diventate fondamentali. In particolare qualunque riunione, sia di famiglia che di lavoro, è diventata virtuale, sostuita da una videoconferenza. Le soluzioni più usate sono Skype, Zoom (sulla cui sicurezza c’è stata qualche considerazione negativa) e Jitsi. Oggi vi parliamo di quest’ultima, facendo una…
Segui il link per leggere l’articolo

Soluzioni per chat e videoconferenza OpenSource

Con l’emergenza COVID19 la videoconferenza è diventata essenziale. E ci sono varie piattaforme disponibili. Giusto per citarne alcune: Skype, Zoom, Teams, Hangouts… Perfino WhatsApp. A parte considerazioni su possibili costi, o sulle aspettative di privacy, avete visto cosa hanno in comune? Tutte closed-source. Possibile non ci sia niente di open-source? I più attenti avranno già…
Segui il link per leggere l’articolo