Anche Oracle annuncia la sua versione Linux per ARM
RedHat docet e quelli di Oracle pare lo sappiano bene. A sole due settimane dal rilascio di RedHat Enterprise Linux for ARM, arriva l’annuncio di Oracle Linux 7 for ARM.
Questa release è la prima rilasciata pubblicamente per piattaforme ARM ed è stata sviluppata basandosi sui sorgenti di Oracle Linux x86, con le dovute modifiche e patch per funzionare su ARM.
Le differenze principali tra le due versioni:
- i pacchetti per i 64-bit ARM utilizzano l’architettura aarch64;
- alcuni pacchetti disponibili per x86 potrebbero non essere disponibili per questa release;
- alcuni pacchetti potrebbero essere versioni aggiornate di quelli presenti su x86;
- il kernel Linux è stato modificato per migliorarne le prestazioni su ARM.
Le versioni scaricabili sono due:
- immagine da installare su SD nel caso di utilizzo con Raspberry Pi 3 Model B, il firmware per avviare Oracle Linux 7 è gia incluso;
- immagine ISO per installazione standard su ARM, ottimizzata per i processori ThunderX e X-Gene 3.
Questa versione viene rilasciata come dedicata agli sviluppatori e per la quale Oracle non offre assolutamente alcun tipo di supporto.
A differenza di Red Hat Enterprise Linux for ARM disponibile solo per gli utenti registrati Red Hat, Oracle Linux 7 ARM è disponibile per chiunque voglia testarla.
Se avete in casa un Raspino nullafacente che vuole provare l’ebbrezza di far girare un prodotto Oracle, potete scaricare l’OS qui!