
Giusto un mese dopo il rilascio in emergenza di Debian 9.7 per correggere un brutto bug di apt, la community della famosa distribuzione ritorna con un ulteriore update alla Debian “Stretch”.
Questa volta, invece, un massivo rilascio di security patch e bug fix per il sistema ha fatto si di generare un nuovo media di installazione permettendo, quindi, di poter installare l’ultima versione dell’OS senza dover scaricare centinaia di aggiornamenti subito dopo il primo boot.
This point release mainly adds corrections for security issues, along with a few adjustments for serious problems… Please note that the point release does not constitute a new version of Debian 9 but only updates some of the packages included. There is no need to throw away old “stretch” media. After installation, packages can be upgraded to the current versions using an up-to-date Debian mirror
Questa point (minor [ndt]) release principalmente aggiunge correzioni per problemi di sicurezza, insieme ad alcuni aggiustamenti per problemi seri… Notate che la point release non è una nuova versione di Debian 9, ma giusto un aggiornamento dei pacchetti inclusi. Non c’è alcuna necessità di buttare i vecchi supporti di “stretch”. Dopo l’installazione, i pacchetti possono essere aggiornati alla versione attuale usando un mirror Debian aggiornato
Per la precisione stiamo parlando di circa 90 aggiornamenti che sistemano diversi pacchetti, e 96 aggiornamenti di sicurezza, per un totale di 186 pacchetti aggiornati; oltre a questi, 23 pacchetti sono stati rimossi perchè considerati ridondanti.
Nonostante l’annuncio dei nuovi media, però, al momento non sono ancora stati rilasciati, obbligandoci quindi a passare comunque dalla versione precedente.
Armatevi quindi di pazienza e preparatevi ad un bel apt-get update && apt-get full-upgrade appena dopo l’installazione.
Utente Linux/Unix da più di 20 anni, cerco sempre di condividere il mio know-how; occasionalmente, litigo con lo sviluppatore di Postfix e risolvo piccoli bug in GNOME. Adoro tutto ciò che può essere automatizzato e reso dinamico, l’HA e l’universo container. Autore dal 2011, provo a condividere quei piccoli tips&tricks che migliorano il lavoro e la giornata.
Lascia un commento