
Docker annuncia sul suo blog la nascita di una nuova comunità open per lo sviluppo della Compose Specification, un insieme di regole e principi guida per la creazione di infrastrutture multi-cloud e “cloud agnostiche” utili all’erogazione della propria applicazione.
Che cos’è Compose? In pratica, si tratta del file di configurazione dell’infrastruttura su cui poggia l’applicazione, con i riferimenti alla struttura dei container o, ad esempio, i dettagli delle immagini da utilizzare.
L’attenzione è spostata sugli sviluppatori, che possono così concentrarsi sul proprio prodotto, aderendo agli standard, che diventeranno probabilmente de facto, proposti in questo progetto.
L’obiettivo finale è quello di favorire l’adozione della containerizzazione delle applicazioni senza vincolare gli sviluppatori ad un modello specifico del vendor. Per raggiungere tale traguardo, Docker sta collaborando attivamente con Amazon Web Services e Microsoft, estendendo l’invito a tutta la comunità.
L’ issue da cui partire? Quella attraverso cui proporsi come maintainer del progetto!
Amministratore di sistema “umile ma onesto”. Inciampato in Linux per caso, è stato l’inizio di una storia d’amore bellissima.
Lascia un commento