Tempo di compleanni nel mondo OpenSource: Debian, CPAN, Mutt e… Il Kernel Linux!

L’estate è da sempre un periodo prolifico per la creatività. Non a caso, parecchi progetti open-source celebrano i loro natali proprio in questo periodo.

Si parte con Debian: il 16 agosto è stato celebrato il ventisettesimo compleanno della distribuzione community per eccellenza. La festa non ha mancato di coinvolgere gli utenti, come da usanza del progetto. Infatti è stato lanciato il concorso per l’artwork della prossima release che si chiamerà Bullseye ed anche la presentazione della DebConf2020, che è iniziata il 23 di agosto e terminerà il 29, per la quale sono già disponibili i link di riferimento.

Sempre il 16 agosto è stato celebrato il venticinquesimo anniversario di CPAN, il Comprehensive Perl Archive Network, l’archivio pubblico delle librerie del linguaggio Perl i cui numeri, oggi, sono qualcosa di impressionante: seimilacinquecento utenti, trentacinquemila distribuzioni e duecentotrentamila release!

Ed ancora, il 16 agosto si è celebrato anche il venticinquesimo anniversario di mutt, il popolare client di posta testuale che certamente molti dei nostri utenti usano proficuamente (e che viene ancora attivamente sviluppato).

Ultimo, ma non per importanza, compleanno del periodo è proprio quello del pinguino, anzi il Pinguino per eccellenza: il 25 agosto è stato il ventinovesimo compleanno di Linux, il Kernel su cui tutti i nostri sistemi girano con soddisfazione e felicità. Questo significa che il prossimo anno celebreremo il trentennale della sua creazione, un risultato straordinario.

Bene, siamo in ritardo per gli auguri per tutti, ma cosa importa, l’importante non è mica il pensiero?

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *