Quando curl, uno dei software open-source più usati al mondo, pubblica il sondaggio 2025, è bene dare un’occhiata!

Come ogni anno, anche nel 2025 il progetto curl ha effettuato un sondaggio tra i propri utenti per rilevare il termometro delle tendenze in corso nel mondo informatico. I risultati sono particolarmente rilevanti poiché, non ci stancheremo mai di ripeterlo, curl e libcurl sono probabilmente i software open-source più usati al mondo.

Proprio l’immensa base d’utenza del progetto restituisce il primo dato abbastanza sorprendente: chi risponde al sondaggio è quasi sempre una persona che non l’aveva fatto in precedenza. Il che, come segnala Daniel Stenberg, rende i risultati sempre assolutamente realistici, ma al contempo alimenta il rimpianto di non riuscire a raggiungere utenti che in precedenza avevano risposto al sondaggio.

Quest’anno hanno risposto in 1140 persone, meno che nel 2024, ma è un numero tra i più alti fin qui registrati per questo sondaggio (in corso dal 2014):

Ma quali sono le principali rilevazioni, o outcomes, che emergono dal sondaggio? Ecco le dieci indicate in apertura del report:

Linux è la principale piattaforma di curl:

Mentre HTTPS e HTTP rimangono i protocolli più utilizzati:

Windows 11 è la versione più utilizzata di Windows su cui le persone eseguono curl (il che certifica come il tanto agognato sorpasso di Windows 10 su Windows 11 pare sia finalmente avvenuto, come indica anche The Register), e l’architettura a 32 bit x86 è usata solo dal 7% degli utenti che eseguono il curl in ambiente Windows.

Tutti i protocolli supportati da curl sono utilizzati da almeno qualcuno degli utenti, e per quanto possa sembrare una riflessione banale, se si pensa che curl supporta qualcosa come una trentina di protocolli, non lo è affatto.

OpenSSL rimane il backend TLS più utilizzato, mentre libssh2 è il backend SSH più utilizzato e, sempre a proposito della sicurezza, l’85% degli intervistati ha indicato un punteggio di 5 su 5 per “security handling” per curl.

A proposito di comunicazione, Mastodon è il canale più popolare, a cui segue il blog di Stenberg e solo al terzo posto GitHub.

Infine, la versione di curl utilizzata dagli utenti è mediamente indietro solo di una versione rispetto all’ultima.

Chicca finale, la classifica delle opzioni più utilizzate, dove il vincitore netto è -v (verbose, per ottenere dettagli dalle query):

Nota a margine: avevo scommesso tutto su -L!

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *