Volete celebrare 25 anni di Linux Day? L’associazione Sputnix vi aspetta sabato all’università di Palermo!

Se siete in Sicilia nel weekend e siete appassionati Linux questa notizia fa per voi: sabato 25 ottobre 2025, per la venticinquesima volta consecutiva, si rinnova a Palermo il Linux Day!

Con molto piacere diamo visibilità all’associazione Sputnix che, come ogni anno dal lontano 1 dicembre 2001, conferma l’appuntamento degli appassionati di Linux e del pinguino Tux presso l’università di Palermo, ospitati dall’Aula Magna Li Donni, in Viale delle Scienze.

Il programma della giornata si preannuncia ricco di spunti, eccolo in breve:

  • 09:00 – Saluti istituzionali
  • 09:30 – XXV anni di libertà
  • 10:20 – Compliance & Agentic AI Development
  • 11:00 – Dall’IA generativa agli Action and Concept model, che sarà una tavola rotonda

L’azione si sposterà a questo punto al Teatro Gregotti, dove nel pomeriggio il programma è il seguente:

  • 15:00 – Rust, C, ASM: i linguaggi del Kernel
  • 16:00 – Un solo Kernel e tante distro: privacy e sicurezza al top
  • 16:40 – Gaming: everywhere, every place, for ever
  • 17:20 – Gemini e i suoi fratelli
  • 18:00 – IA per l’analisi forense: estrazione di evidenze

Un piatto ricchissimo di incontri, tra temi storici come il Kernel, ludici come il Gaming e di tendenza, quali l’inevitabile IA.

A patrocinare l’evento, segno di una partecipazione che va oltre l’ambito informatico, insieme al comune di Palermo, il Rotary, il Google Developer Group, gli ordini degli Ingegneri di Palermo e Trapani, la Fondazione dell’ordine di Trapani, il Garr.

Un programma ricco e completo per celebrare i 25 anni ininterrotti di attività dell’Associazione SputniX.

Per tutte le informazioni si può far riferimento alla mail info@sputnix.it od utilizzare Whatsapp al numero +39-3924261415.

Se sarete da quelle parti fate un salto, ne varrà sicuramente la pena!

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *