-
Pubblicato in Notizie
Regali dell’ultima ora? Raspberry Pi ha annunciato Pi 500 e Pi Monitor, soluzione PC completa a meno di 200 euro
Con un tempismo perfettamente in linea con il periodo natalizio, Raspberry Pi, l’azienda mamma del Single Board Computer forse più famoso del mondo ha presentato due soluzioni che unite insieme fanno certamente gola a quanti cercano sistemi moderni, a basso consumo e dal design accattivante: Nella foto ci sono infatti il Raspberry Pi 500, ossia…
-
Pubblicato in Notizie
Le previsioni Linux per il 2025, cortesia di BetaNews, insieme alle integrazioni di Mia Mamma Usa Linux 🙂
10 risposte
Ah il futuro… A conoscerlo! Qualcuno ci prova a prevederlo, ma o le previsioni sono facili in quanto troppo imminenti, oppure diventano difficilmente quantificabili in quanto troppo in là nel tempo per essere verificate. Eppure il gioco è bello, ed in questo venerdì qualunque ci prestiamo al gioco leggendo l’articolo Linux predictions for 2025 scritto…
-
Pubblicato in Notizie
Il Portogallo entra nell’era 2.0 della carta d’identità digitale mediante un middleware open-source
2 risposte
L’utilizzo dell’open-source nella pubblica amministrazione è qualcosa che qui sul portale cerchiamo di promuovere da sempre, da quel Public Money? Public Code! che campeggia nella nostra home page a tutte le notizie a cui cerchiamo di dare risalto, quella del codice aperto negli ambiti pubblici è una battaglia che ci piace combattere. È quindi con…
-
Pubblicato in Notizie
È uscita la release 1.0 di GNU Shepherd, sistema di init concorrente di Systemd che a sua volta pubblica la versione 257
5 risposte
La notizia della pubblicazione della release 1.0 di Shepherd, il sistema di init prodotto dal progetto GNU rischiavamo di perdercela per strada. Il 9 di dicembre 2024, sul sito del progetto è apparso l’annuncio del quale vengono forniti i dettagli, il più rilevante dei quali è quello delle tempistiche: Finally, twenty-one years after its inception…
-
Pubblicato in Notizie
Un bug di curl vecchio di venticinque anni ha fatto estendere la regola Linus sui bug
5 risposte
La scorsa settimana Daniel Stenberg, creatore e manutentore di curl, il software open-source più utilizzato al mondo (o che ci va molto vicino), ha raccontato un nuovo record relativo a questo importante progetto: con la pubblicazione della CVE-2024-11053 è stato risolto un bug vecchio di 9039 giorni. In altre parole, un bug vecchio venticinque anni….
-
Pubblicato in Notizie
Il progetto Kubernetes pubblica la release 1.32, dal nome femminile e greco, Penelope
Tempo di regali natalizi anticipati nella community Kubernetes, con la pubblicazione di un’altra importante e puntuale release prima delle festività: Kubernetes 1.32, soprannominata “Penelope”. Questa nuova versione porta con sé ben 44 nuove funzionalità, di cui 13 stabili, 12 beta e 19 nuove feature in alpha, pronte per essere testate. Tra le funzionalità che raggiungono…
-
Pubblicato in Notizie
Linux Mint è la regina delle distribuzioni, ma che dire di Wubuntu, Navix e tutte le altre che nessuno ha chiesto né userà mai?
30 risposte
Linux Mint ha riguadagnato questa settimana il titolo di regina delle distribuzioni di cui DistroWatch, sito dedicato al tracciamento delle distribuzioni Linux, tiene traccia. I dettagli del contro sorpasso (già in passato la cima della classifica era stata raggiunta da Mint) sono raccontati in questo articolo di Beta News, che spiega come la posizione in…
-
Pubblicato in Notizie
I pesi e le misure del progetto Kernel e del suo Code Of Conduct, che non si applica al creatore di Linux
31 risposte
La questione è talmente recente che non ha bisogno di essere riassunta, ma la sospensione di Kent Overstreet (autore di Bcachefs) da parte del Code Of Conduct del Kernel Linux ha molto a che vedere con la notizia che raccontiamo oggi. La scorsa settimana, all’interno di una disputa tecnica della mailing list del Kernel a…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
11 risposte