
Ci stiamo avvicinando al periodo natalizio, e alcune aziende presentano i loro prodotti ora sperando diventino regali di Natale. Una di queste è Microsoft, che ha presentato la nuova linea Surface. Queste 3 versioni saranno disponibili fra breve:
- Surface Pro 7
- schermo da 12.3″
- processori Intel (i3/i5/i7)
- Surface Pro X
- schermo da 13″
- processore personalizzato basato su ARM
- coprocessore dedicato all’intelligenza artificiale
- connessione LTE integrata
- Surface Laptop
- schermi da 13″ e 15″
- processori Intel o AMD
La presentazione mostra anche altri due dispositivi che saranno disponibili per Natale 2020. E questi si pongono come nuovi killer products, novità che intendono scuotere il mercato.
Il primo di cui parliamo è il Surface Neo: un tablet con due schermi da 9″, incernierati tra loro a libro e capaci di aprirsi a 360°.
Ma la vera novità è il suo sistema operativo: Windows 10X. Si tratta di una versione di Windows 10 ottimizzata ad hoc per i dispositivi con due schermi.
Non è esattamente il primo dispositivo del suo genere, ma di questa dimensione e con Windows ci pare proprio di sì.
Il secondo è il Surface Duo: il concetto costruttivo è simile al Surface Neo, ma gli schermi stavolta sono da 5,6″, e definiti “spessi come un foglio”. Dal video di presentazione (qui sotto) le dimensioni del dispositivo, e soprattutto lo spessore da ripiegato, sembrano in effetti comparabili a quelle di uno telefono cellulare.
Ecco un estratto della descrizione (pubblicitaria):
Surface Duo is the first Surface to fit in your pocket. Surface Duo brings together the best of Microsoft productivity experiences, Android apps and Surface hardware design into a single device you can take anywhere. And, yes, it makes phone calls.
Surface Duo è il primo Surface che sta in tasca. Surface Duo mette assieme il meglio delle esperienze produttive di Microsoft, le app di Android e il design hardware di Surface in un singolo dispositivo che puoi portare ovunque. E sì, fa anche le telefonate.
Avrete sicuramente notato due cose:
- non viene mai definito smartphone, lasciando la categoria indefinita (o meglio, cercando di crearne una nuova: Surface);
- si parla delle app Android (!).
E per noi la vera notizia è proprio il lancio ufficiale da parte di Microsoft di un dispositivo Android, con tanto di Play Store – a quanto è dato sapere fino ad ora. Questo vorrebbe dire anche il primo dispositivo basato su Linux lanciato da Microsoft.
Forse questo è l’inizio di una nuova stagione di “Microsoft ama Linux”, ma anche di uno spin-off: “Microsoft ama Google”! Interessati?
Ho coltivato la mia passione per l’informatica fin da bambino, coi primi programmi BASIC. In età adulta mi sono avvicinato a Linux ed alla programmazione C, per poi interessarmi di reti. Infine, il mio hobby è diventato anche il mio lavoro.
Per me il modo migliore di imparare è fare, e per questo devo utilizzare le tecnologie che ritengo interessanti; a questo scopo, il mondo opensource offre gli strumenti perfetti.
Lascia un commento