
Seguiamo lo sviluppo systemd da anni, ne parliamo, e talvolta discutiamo le scelte. Per esempio systemd-homed ci ha lasciato alquanto perplessi.
Ma questa volta non parliamo di scelte tecniche, ma di come si stia curando l’immagine del progetto. Come raccontato da Phoronix, a fine settembre è comparso un logo nella pagina wiki di freedesktop.org, di fatto la vetrina di sytemd:

Pochi giorni fa ha subito una modifica simile la pagina di README del repository GitHub, ovvero la pagina ufficiale del progetto, ma stavolta senza scritta (immagine di apertura dell’articolo).
La notizia è piccola ma allo stesso tempo significativa: systemd sta creando un’identità per la community, dando anche un volto (una grafica) di riferimento, cosa che finora non era mai stata presa in considerazione.
Le motivazioni alla base della scelta immaginiamo possano essere molteplici, ma la più accreditata potrebbe essere evitare che l’unica immagine di riferimento del progetto sia quella del suo creatore e principale maintainer, Lennart Poettering:

Il tutto senza annunci o clamori, cosa che nel mondo di oggi è francamente strana.
A noi del portale torna certamente utile, finalmente avremo un logo a cui far riferimento negli articoli che parlano di systemd perché, lo sapete anche voi, ce ne saranno sempre tanti.
A questo punto solo una domanda: vi piace il logo?
Ho coltivato la mia passione per l’informatica fin da bambino, coi primi programmi BASIC. In età adulta mi sono avvicinato a Linux ed alla programmazione C, per poi interessarmi di reti. Infine, il mio hobby è diventato anche il mio lavoro.
Per me il modo migliore di imparare è fare, e per questo devo utilizzare le tecnologie che ritengo interessanti; a questo scopo, il mondo opensource offre gli strumenti perfetti.
Lascia un commento