Problemi per Canonical: 36 minuti di disservizio bloccano le installazioni di Ubuntu per giorni

Negli scorsi giorni, Canonical ha avuto qualche intoppo con i suoi server: il 5 e il 7 settembre si sono verificati periodi brevi di irraggiungibilità su endpoint come security.ubuntu.com e archive.ubuntu.com. Come riportato in vari blog, non è stato nulla di troppo lungo (si parla di minuti) e la pagina di monitoraggio degli errori è stata aggiornata subito con la dicitura “risolto”.

Peccato che, nonostante la rapidità dell’intervento, gli utenti stiano continuando ad avere qualche difficoltà. Installazioni che non vanno a buon fine, aggiornamenti che si bloccano a metà, repository che sembrano irraggiungibili: insomma, piccoli problemi che non permettono di avere un’installazione pulita ed efficace del proprio sistema Ubuntu.

Il punto critico non si è verificato però al momento del downtime, dato che, come abbiamo detto, i server sono tornati online abbastanza velocemente (36 minuti circa), ma si è verificato a causa delle molteplici query lasciate in coda che i server non sono riusciti a gestire. Si è creato un vero e proprio “collo di bottiglia” nel quale le richieste accumulate hanno silenziosamente bloccato centinaia di installazioni di Ubuntu.

Erich Eickmeyer, leader di Ubuntu Studio, ha confermato la radice del problema in questo thread, nel quale evidenzia:

It is known that the backlog caused by the outage is causing the mirrors and security updates to be ‘broken’ at this time due to the backlog in the queue for processing

È noto che il ritardo causato dall’interruzione sta causando il “malfunzionamento” dei mirror e degli aggiornamenti di sicurezza a causa dell’arretrato nella coda di elaborazione.

I membri della community di Canonical hanno inoltre dovuto rispondere a moltissimi utenti che negli scorsi giorni hanno riempito di domande i forum a causa di problemi di installazione di Ubuntu. Uno degli utenti scrive:

I’m trying to install Ubuntu Server 24.04.2 LTS on a machine right now, and I just can’t because it freezes in the middle of the install because it can’t download some of the packages.

Sto cercando di installare Ubuntu Server 24.04.2 LTS su un computer, ma non ci riesco perché si blocca durante l’installazione perché non riesce a scaricare alcuni pacchetti.

Tutti i problemi avvenuti sono stati tracciati nella seguente status page. Di seguito è possibile vedere il log generato dal disservizio dei due server in oggetto.

Nonostante l’impegno della community per rimettere tutto in piedi il prima possibile, molti utenti hanno espresso frustrazione per il disservizio. Da parte di Canonical, inoltre, l’unica soluzione proposta è stata piuttosto spiazzante: aspettate.

Insomma, non proprio la risposta che ci si aspetta quando abbiamo la necessità di installare un sistema operativo, magari per lavoro o per motivi di sicurezza. Che questo possa servire come promemoria che anche realtà consolidate come Canonical non sono immuni da piccoli malfunzionamenti capaci di trasformarsi in grandi problemi.

Security Engineer
Parlo di sicurezza informatica offensive, Linux e Open Source

4 risposte a “Problemi per Canonical: 36 minuti di disservizio bloccano le installazioni di Ubuntu per giorni”

  1. Avatar Nicodemo Timoteo Taddeo
    Nicodemo Timoteo Taddeo

    Sì anche su Mint ci sono stati molti malfunzionamenti riguardo gli aggiornamenti di alcuni pacchetti in questi ultimi giorni. Risolvibili rapidamente e semplicemente scegliendo un mirror, ma ovviamente il comune utente lascia i server preimpostati e si chiede perché il download non funziona da security.ubuntu.com ?

    Interessante la spiegazione relativa alle "code" in coda… 🙂

  2. Avatar amedeo lanza
    amedeo lanza

    Mi stavo giusto chiedendo se i problemi ci fossero anche sui mirror. Tra l'altro ultimamente ho aggiornato il pc alla 25.04 ed ho dovuto utilizzare un mirror visto che i repository ufficiali davano dei problemi. Personalmente davo per scontato che l'utilizzo dei mirror fosse una soluzione banale alla portata di tutti.

  3. Avatar Nicodemo Timoteo Taddeo
    Nicodemo Timoteo Taddeo

    Personalmente, ma su Mint, imposto sempre dei mirror rispetto i preimpostati scegliendo server vicini e che risultano veloci all'apposito test. Non mi invento nulla perché è la stessa distribuzione a consigliarlo tra le prime cose da fare finita l'installazione, semmai non capisco perché altri non lo fanno 🙂

    Non ho avuto alcun problema negli aggiornamenti per questa problematica. Anzi sul forum ufficiale ho suggerito ad altri utenti alle prese col fastidio, di fare anche loro altrettanto ed hanno tutti risolto.

  4. Avatar Nicodemo Timoteo Taddeo
    Nicodemo Timoteo Taddeo

    Personalmente, ma su Mint, imposto sempre dei mirror rispetto i preimpostati scegliendo server vicini e che risultano veloci all'apposito test. Non mi invento nulla perché è la stessa distribuzione a consigliarlo tra le prime cose da fare finita l'installazione, semmai non capisco perché altri non lo fanno 🙂

    Non ho avuto alcun problema negli aggiornamenti per questa problematica. Anzi sul forum ufficiale ho suggerito ad altri utenti alle prese col fastidio, di fare anche loro altrettanto ed hanno tutti risolto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *