Il 18 settembre 2025 FSFE Italia ha in serbo un evento e molte sorprese per la “Giornata del Software Libero”

La Free Software Foundation Europe è l’organizzazione benefica che i lettori di MMUL conoscono bene. Da sempre promuove importanti iniziative per valorizzare il software libero, una su tutte la campagna “Public Money? Public Code!” che campeggia nella nostra homepage:

Recentemente, a tutti i suoi iscritti (se non lo avete ancora fatto, iscrivendovi alla newsletter in fondo a questo link) ha inviato una mail di presentazione a un evento online dal titolo “Celebriamo la Giornata per il Software Libero insieme!“, che si svolgerà online il prossimo 18 settembre 2025.

Questo il testo della mail:

Unisciti a noi per celebrare la Giornata del Software Libero! Il 20 
settembre è la Giornata del Software Libero e quest anno stiamo 
organizzando un evento per la comunità di FSFE Italia! Abbiamo 
organizzato una sessione di co-design perché vogliamo lavorare insieme a 
te per dare forma al futuro di FSFE in Italia. Se sei un volontario/a e 
vuoi contribuire dando il tuo feedback sull’esperienza di entrare a far 
parte e fare volontariato in FSFE, questo evento è pensato per te! Per 
celebrare la Giornata del Software Libero abbiamo preparato alcune 
sorprese! Abbiamo lavorato dietro le quinte per preparare delle 
bellissime risorse che ti aiuteranno a organizzare eventi e a 
partecipare attivamente alla comunità di FSFE Italia.

Queste nuove risorse saranno lanciate proprio durante il nostro evento 
per la Giornata del Software Libero,  registrati subito!

Un evento dedicato quindi a quanti sono volontari in FSFE o vogliono diventarlo, promuovendo la cultura del Software Libero in Italia attraverso campagne ed eventi.

I dettagli dell’evento sono racchiusi in coda alla mail, come detto il giorno sarà il 18 Settembre 2025 e l’orario 18:30-20:30. L’evento è online e GRATUITO.

È possibile registrarsi presso questo indirizzo https://pretix.eu/fsfeItaly/freesoftwareday/ per ricevere il link di accesso.

Partecipate numerosi!

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *