Parrot Security OS pensa a Devuan

Solo poche settimane fa è stata rilasciata la versione stable ed LTS di Devuan e la comunità dell’Open Source è sempre più interessata a questa fork di Debian systemd-free.

Il malcontento per systemd è così alto che, un paio di giorni fa, il team di Parrot Security OS ha manifestato con un tweet il proprio interesse per Devuan che potrebbe essere utilizzato come distro di partenza per le future release.

Parte della community di Parrot è rimasta un po’ interdetta, esprimendo un certo malumore, ma team ha motivato la scelta di prendere in considerazione una soluzione basata sul “buon vecchio SysV” perché il nuovo sistema di init starebbe generando svariati problemi, specialmente quando si parla di cluster o infrastrutture più complesse.

Parrot Security OS è una distro basata su Debian e rivolta a chi si occupa di informatica forense (dunque penetration test, vulnerabilità, crittografia) e funziona su architetture sia a 32 che 64 bit, nonché ARM (Raspberry Pi, in particolare).

Devuan sembra stia davvero decollando, ora siamo curiosi di sapere se ci saranno altri team che la prenderanno in considerazione per i loro progetti. Un’alternativa a systemd esiste ormai!

Affascinata sin da piccola dai computer (anche se al massimo avevo un cluster di Mio Caro Diario), sono un’opensourcer per caso, da quando sono incappata in Mandrake. Legacy dentro. Se state leggendo un articolo amarcord, probabilmente l’ho scritto io.

Una risposta a “Parrot Security OS pensa a Devuan”

  1. Avatar Kim Allamandola
    Kim Allamandola

    Un po’ di problemi in infrastrutture complesse?! Cavolo persino per il mio desktop personale è un fXXXuto problema. Oh capito che qualcuno avrà letto si SMF ed FMA di OpenSolaris, ma temo si sia fermato ad una lettura un pelo superficiale, magari insieme a quei soggetti che han proposto btrfs come “alternativa” allo zfs…

    Io lo stra-spero perché sinceramente vedo un futuro assai nero…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *