Matteo Cappadonna
-
Posted On NotizieSwitch hardware e Lockdown Mode: Librem 5 sarà il telefono più sicuro?


Non si può dire che Purism non stia tenendo tutti con il fiato sospeso per il suo Librem5. Tante sono le notizie che l’azienda californiana…
-
Posted On NotizieRedTeam e CDF: i nuovi progetti della The Linux Foundation


Come ben sappiamo la The Linux Foundation organizza e sostiene ecosistemi intorno a progetti open source con lo scopo di accelerare lo sviluppo e l’adozione…
-
Posted On NotizieAnsible sorpassa Chef e Puppet


Oramai spesso ci troviamo non più a gestire uno o due server nel nostro parco macchine. Sempre più spesso abbiamo a che fare con decine…
-
Posted On NotizieGoogle Summer of Code 2019: Linux molto presente.


L’anno scorso vi parlavamo del successo ottenuto da KDE al Google Summer of Code 2018, con ben due dozzine di studenti al lavoro sulla piattaforma.…
-
Posted On NotizieServer ARM: tanti vantaggi ma ecosistema povero. Parola di Torvalds


Questa volta il creatore di Linux ha da dire la sua sulle architetture ARM in ambito server. Seguendo un post sul forum Real World Technologies…
-
Posted On NotizieKali Linux 2019.1: aggiornamenti per la security distro


La poliedricità del kernel Linux fa si non solo che questo possa essere installato su quasi tutti i dispositivi, ma anche che aggiungendoci software intorno…
-
Posted On NotizieMese nuovo, Debian nuova: rilasciata Debian 9.8


Giusto un mese dopo il rilascio in emergenza di Debian 9.7 per correggere un brutto bug di apt, la community della famosa distribuzione ritorna con…
-
Posted On NotizieConoscete la prima distribuzione Linux?


La storia di Linux la conosciamo bene o male tutti quanti: iniziato come progetto per fare il porting del sistema Minix (sviluppato da Tanenbaum per…
-
Posted On NotizieUn bug di snapd da accesso root ai sistemi Canonical


Un paio di giorni fa vi abbiamo messo in guarda per un grave bug in runC, la runtime di Docker; se avete corso e patchato…
-
Posted On NotizieCryptovalute: Linux ancora sotto attacco


E’ di qualche giorno fa la notizia che i sistemi Linux, già da Novembre scorso, sono nuovamente sotto attacco. Il motivo? Come spesso accade negli…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















