Raoul Scarazzini
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieQuello che fate in vita, riecheggia nell’eternità, soprattutto se usate l’open-source  Intro melodrammatica/epica per questo articolo, ma assolutamente sensata per il tema che tratterò oggi: la conseguenza delle proprie azioni, in particolare quando si lavora con… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieI malware open-source, nascosti nei pacchetti, stanno conquistando il mondo, lo dicono i report Sonatype e IBM  Non suonerà sconvolgente, ma il report “OpenSource Malware Index” pubblicato all’inizio di aprile da parte di Sonatype che analizza il primo trimestre di questo 2025… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieÈ uscita Fedora 42, ma già si pensa a come avere il 99% di riproducibilità per i pacchetti di Fedora 43!  Per gli appassionati di fantascienza, siano questi sviluppatori o utilizzatori, il rilascio dell’ultima versione di Fedora annunciato dal progetto ha un sapore del tutto speciale,… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieIl forum delle CA e dei browser ha deciso di ridurre a 47 giorni la vita dei certificati SSL/TLS entro il 2029  Il CA/Browser Forum è un gruppo che riunisce le Certificate Authority (CA), entità riconosciute come credibili per il rilascio dei certificati, e gli sviluppatori dei… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLa Raspberry Pi Foundation entra nella UNESCO Global Education Coalition, ed è un’ottima notizia per l’open-source  Il progetto di cui parliamo in questo articolo è un’iniziativa lanciata dall’UNESCO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, promotrice delle… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieCome GitHub vuole evitare i 39 milioni di secret rubati nel 2024: ecco i tool (a pagamento) Secret Protection e Code Security  Sono passate poche settimane dall’articolo che abbiamo scritto a fine marzo nel quale descrivevamo la preoccupante situazione relativa a secret e credenziali esposte all’interno dei… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieAkamai diventa il fornitore dell’infrastruttura a supporto dello sviluppo del Kernel Linux  Akamai, formalmente Akamai Technologies, Inc., è stata da oltre vent’anni il riferimento per gli operatori del settore in materia di content delivery network (ovvero ciò… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieBuon compleanno Git! 20 anni di versionamento del codice, libertà e… commit empatici in salsa open-source  Era l’aprile del 2005 quando Linus Torvalds, insoddisfatto delle soluzioni disponibili per la gestione del codice del kernel Linux, decise di creare Git: un sistema… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieIl progetto Thunderbird tenta la strada del provider, ecco i servizi (a pagamento) Thundermail e Thunderbird Pro Services  Con una mossa che qualcuno riterrà abbastanza sorprendente il progetto Thunderbird ha annunciato la creazione del servizio mail Thundermail e della suite Thunderbird Pro Services,… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)














