Notizie
-
Posted On Notizie
L’importanza dell’accoglienza verso i nuovi contributori secondo l’attuale Debian Project Leader
All’interno del consueto e ciclico appuntamento intitolato Bits from the DPL, Andreas Tille, attuale Debian Project Leader, ha voluto concentrare la propria attenzione su un…
-
Posted On Notizie
Chroot in retromarcia: sudo fa dietrofront sulle (in)sicure novità a causa di una grave vulnerabilità
Nei giorni scorsi è stata segnalata una vulnerabilità nel binario sudo, identificata con il codice CVE-2025-3246, che consente una privilege escalation sfruttando la funzionalità chroot.…
-
Posted On Notizie
E se rinunciare alla suite Microsoft per la sovranità digitale significasse passare dalla padella alla brace?
Anche se è stato del tutto inconsapevole, questa prima parte dell’estate sul nostro portale sembra essere concentrata intorno al tema della sovranità digitale. Sono infatti…
-
Posted On Notizie
Tempo di decisioni per Fedora che non rimuoverà i pacchetti a 32 bit e non adotterà Xlibre come Xserver
In chiusura del mese di giugno, all’interno del blog GamingOnLinux è apparso un drammatico messaggio nel quale venivano riportate le parole di Kyle Gospodnetich, founder…
-
Posted On Notizie
A quattro anni dalla fine di CentOS e dall’invasione dei cloni quale Enterprise Linux conviene scegliere?
Quando, quattro anni fa, venne decretata da Red Hat la fine di CentOS il mondo open-source assorbì molto in fretta lo shock, vedendo crearsi numerose…
-
Posted On Notizie
Game over (per ora): Linus Torvalds ha rimosso il supporto a Bcachefs dal prossimo Kernel Linux 6.17
Era da aprile che non parlavamo più di Bcachefs, il filesystem che è famoso nel mondo Linux non tanto per le sue funzionalità, quanto per…
-
Posted On Notizie
La GNOME foundation, per aumentare gli introiti nell’ultima raccolta fondi, chiede di donare… Meno!
Come tutti i progetti open-source anche GNOME sopravvive principalmente sulle donazioni. Che queste provengano dalle grandi aziende open-source (ad esempio Red Hat) o dai privati,…
-
Posted On Notizie
Buon compleanno al bug 11472 di MySQL (con severità seria): altri venti di questi anni!
Quando il bug 11472 di MySQL è stato aperto la prima volta era il 21 giugno 2005, MySQL esisteva già da 10 anni ed era…
-
Posted On Notizie
I giochi? L’essere gratis? E se il veicolo per la diffusione del desktop Linux fosse… La sovranità digitale?
Abbiamo ampiamente parlato nell’ultimo periodo del tema Digital Sovereignty, in italiano sovranità digitale. Lo abbiamo fatto commentando la notizia della volontà da parte della Danimarca…
-
Posted On Notizie
Edit, di Microsoft, è stato rilasciato in modalità open-source, per aiutare tutti quelli che non riescono ad uscire da Vim
Lo ripetiamo da tempo: Microsoft è la prima azienda open-source del mondo. Piaccia o no è così. E se ci sono foto che dimostrano come…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)