Notizie
-
Posted On Notizie
Linux compie 34 anni e si regala una quota di mercato desktop mai toccata prima, oltre il 6%!
Il 25 agosto di 34 anni fa Linus Torvalds mandò al newsgroup comp.os.minix il messaggio che cambiò la vita di molti dei lettori di questo…
-
Posted On Notizie
APT36: Come un semplice file .desktop può iniettare spyware nei sistemi Linux
Un nuovo report di sicurezza ha rivelato che il gruppo di cyberspionaggio pakistano APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha avviato una campagna di attacchi…
-
Posted On Notizie
Il mercato attuale è compatibile con il volontariato open-source? Ecco una storia che dice di no
Quando chi lavora nel mondo open-source prova a spiegare come è possibile fare i soldi con un prodotto che si può scaricare e usare gratuitamente,…
-
Posted On Notizie
Cresce la popolarità, crescono i rischi: il progetto Arch Linux sta subendo da giorni un attacco DDoS
Dallo scorso giovedì 21 agosto il progetto Arch Linux sta subendo quello che è a tutti gli effetti un attacco DDoS coordinato sulle cui ragioni…
-
Posted On Notizie
Sushi Security: All You Can Pwn! Un’allegra raccolta di attacchi informatici da gustare al ristorante
Andare a mangiare al sushi o ristorante oggi significa spesso vivere un’esperienza “digitale”: si ordina dal tablet al tavolo, ci si collega al Wi-Fi del…
-
Posted On Notizie
Un’analisi attenta lo conferma: il piano per il dopo Torvalds nel Kernel Linux è… Nessun piano!
All’interno dei commenti negli articoli sul Kernel Linux che costantemente proponiamo qui sul portale ce lo si chiede spesso: cosa succederà quando a guidare il…
-
Posted On Notizie
È ufficialmente finita l’era del dial-up: AOL archivia il servizio di connessione e con esso i nostri ricordi
La notizia che stiamo per raccontare, che arriva dritta dritta dall’articolo scritto da Christine Hall per Foss Force, segnerà più i sentimenti di alcuni dei…
-
Posted On Notizie
Sapete quanti marchi di automobili utilizzano curl nei loro software? 47! E indovinate quanti lo sponsorizzano…
Ecco a voi la storia sulla sostenibilità del software open-source in due slide, presentate da Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, forse il…
-
Posted On Notizie
È dura la vita del dev open-source: il progetto Kapitano è stato chiuso per i troppi attacchi personali
Avete presente quanto sia difficile configurare i software in Linux mediante la linea di comando? Avete presente quanto sia critico avere delle interfacce grafiche per…
-
Posted On Notizie
È stata pubblicata una classifica sulla sovranità digitale e no, l’Italia non è messa per nulla bene
Il fatto che la sovranità digitale sia il tema del momento non è un mistero per nessuno. Di certo non lo è per noi di…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (266) Kubernetes (100) Linux (774) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (428) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (96) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)