Notizie
-
Posted On Notizie
Così è deciso, l’udienza è tolta: benvenuto Linux 4.0!
Avevamo scritto pochi giorni fa del sondaggio lanciato da Linus Torvalds in merito alla prossima release del Kernel Linux. Sarebbe stata la 3.20 oppure ci…
-
Posted On Notizie
Esistono strumenti di protezione contenuti per i nostri figli in Linux? Ma soprattutto, ha senso utilizzarli?
E’ uno spunto di riflessione interessante quello che emerge dal post di un utente su Ask Slashdot in merito agli strumenti di protezione dei contenuti…
-
Posted On Notizie
Superfish: Lenovo rende vulnerabili i dati privati degli utenti a loro insaputa
E’ veramente incredibile quello che è emerso su Lenovo: La nota azienda cinese ha distribuito intenzionalmente dei PC Windows sui quali aveva preinstallato un software…
-
Posted On Notizie
Su quale sistema girerà Microsoft Azure? Semplice, Ubuntu!
I sentori che qualcosa stesse cambiando li avevamo già descritti da tempo, ma una certificazione così chiara ancora mancava. Di cosa stiamo parlando? Del fatto…
-
Posted On Notizie
Torvalds: chi inizia a scrivere il Kernel Linux trova un lavoro più velocemente
Tempo fa abbiamo parlato di chi scrive il Kernel Linux e da quell’analisi della Linux Foundation è emerso come in realtà solamente una percentuale irrisoria…
-
Posted On Notizie
La sottile ironia dei bug reporter e un Bugzilla… divertente!
Su bugzilla@mozilla è stato appena chiuso un thread molto interessante: un tizio di nome Shpend K. ha aperto un bug che sostanzialmente dice questo: Steps to reproduce: Basically,…
-
Posted On Notizie
SUSE presenta SUSE Enterprise Storage una soluzione basata su Ceph
La società tedesca SUSE Linux ha annunciato al mondo la disponibilità di “SUSE Enterprise Storage” una soluzione orientata al Big Data e basata su Ceph.…
-
Posted On Notizie
La prossima versione del Kernel Linux sarà la 3.20 o la 4.0? La parola a Linus Torvalds
Chi ha buona memoria ricorderà di come nel passaggio dalla versione 2.6 del Kernel a quella 3.0 a pesare fu meramente una questione numerica: Linus…
-
Posted On Notizie
Il DRM… Nella macchina del caffè Keurig!
Cosa ci faccia il logo di una macchina del caffé su miamammausalinux.org potrebbe sembrare un mistero, ed invece stiamo parlando di qualcosa assolutamente attinente ai…
-
Posted On Notizie
Buon SanValentino! Ma… Occhio! il 60% dei siti di appuntamenti sono vulnerabili agli hacker, lo dice IBM
Mentre le romanticherie si sprecano in questa che è la festa degli innamorati, o almeno degli innamorati che si adeguano alle feste imposte, IBM pubblica…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)