Categoria: Notizie

Secondo un sondaggio di New Relic, il Java Development Kit di Amazon/AWS è più usato in produzione rispetto alla JDK di… Oracle!

Se fossimo in un cartone animato e ci fosse un’azienda che vende dalla carta igienica ai servizi cloud questa si chiamerebbe Buy N Large, oppure che so, Octan. In questo articolo chiameremo l’azienda con il suo vero nome, ovvero Amazon, ed andremo a spiegare come, in un recente sondaggio condotto da New Relic e raccontato…
Segui il link per leggere l’articolo

Oltre il Kernel Linux: a breve i comandi sudo e su saranno riscritti in linguaggio Rust

Di come il linguaggio Rust sia stato benedetto dalla community per tutti i suoi pregi, in primis per l’aspetto della sicurezza ed il fatto che nativamente preserva da problematiche comuni, ne abbiamo sempre parlato ampiamente e la sua inclusione nel Kernel Linux 6.1 ne ha certificato la valenza. Al netto di qualche inciampo nelle scelte…
Segui il link per leggere l’articolo

Sensazionale! Un sondaggio svela che ai maintainer dei progetti open-source piacerebbe essere pagati per il loro lavoro

Il mondo FOSS (Free and Open Source Software) è visto dai più come un’utopia all’interno della quale le persone che sviluppano programmi open-source, per qualche ragione malsana, decidono di dedicare i propri sforzi senza che vi sia un ritorno economico. Di cosa campano? Si chiedono i più, e la domanda rimane sospesa, senza che qualcuno…
Segui il link per leggere l’articolo

Se siete utilizzatori di Devuan Chimera, ossia Debian GNU Linux senza systemd, potreste avere un gigantesco problema di sicurezza

Abbiamo seguito la storia e l’evoluzione del progetto Devuan sin dagli inizi, infatti la distribuzione derivata da Debian GNU Linux che non ha systemd è stata rilasciata la prima volta poco meno di dieci anni fa, nel 2014. Il più delle volte abbiamo segnalato nuove release o funzionalità introdotte, ma questa volta occorre segnalare un…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuove alternative open-source a ChatGPT, ecco HugginChat

Poco tempo fa, complice la temporanea sospensione di ChatGPT da parte dell’authority italiana della privacy, abbiamo incominciato ad analizzare potenziali alternative. preferibilmente in salsa open-source. Parlando di Dolly, ci siamo confrontati con un LLM che può essere gestito localmente (il modello pesa qualcosa più di una ventina di gigabyte) le cui performance, tanto dal punto…
Segui il link per leggere l’articolo

Il Kernel Linux 6.3 è arrivato e porta con sé novità di ogni tipo, nonostante non sarà LTS

Si è chiusa la merge window di Linux 6.3 e questo significa, oltre all’apertura della nuova merge window relativa alla prossima versione 6.4 (per la quale ci sono già due dozzine di pull request in coda), che la nuova release è ufficiale. A leggere le parole di Linus Torvalds questa release è stata tranquilla, sorprendentemente…
Segui il link per leggere l’articolo

Il futuro in un video: droni robot che raccolgono frutta coordinati attraverso cluster Kubernetes in modalità edge

Quando eravamo piccoli immaginavamo un futuro fatto di fascinosa e fantascientifica tecnologia: robot umanoidi e macchine volanti inseriti nella quotidianità di ciascuno. La realtà come sappiamo è ben diversa, ma forse è solo perché non si sta guardando nella direzione giusta. Per raccontare la notizia di oggi basterebbe mostrare questo video che, in due minuti…
Segui il link per leggere l’articolo

Il private vulnerability reporting di GitHub è disponibile (e sarà molto utile) per tutti

GitHub ha annunciato la general availability del private vulnerability reporting, ossia la possibilità di segnalare privatamente le vulnerabilità relative ai repository pubblici, per tutti i repository appartenenti a un’organizzazione. La funzionalità potrebbe sembrare banale, ma una volta attivata, permette ai ricercatori di sicurezza di utilizzare un canale di comunicazione dedicato per divulgare privatamente i problemi…
Segui il link per leggere l’articolo

Il CEO di Red Hat scrive ai dipendenti di imminenti licenziamenti, il 4% di loro sarà lasciato a casa

Avevamo da poco celebrato il trentennale dell’azienda informatica open-source più importante del mondo e torniamo oggi a parlare di Red Hat per via di alcune preoccupanti notizie riportate da WralTechWire in merito a imminenti licenziamenti. In una lettera ai dipendenti inviata dal nuovo CEO Matt Hicks, che il sito WRAL News ha ottenuto in maniera…
Segui il link per leggere l’articolo

È aprile, tempo di Ubuntu, ecco l’aragosta lunare, Ubuntu 23.04, Lunar Lobster

Puntuale, come ogni aprile, ecco la pubblicazione da parte di Canonical di Lunar Lobster, la versione 23.04 di Ubuntu. Il CEO di Canonical, Mark Shuttleworth, si pronuncia particolarmente entusiasta della release e, nonostante questa non sarà un Long Term Support/LTS (o forse in un certo senso proprio per questo) le novità che descrive sembrano essere…
Segui il link per leggere l’articolo