Chi ha detto che l’analisi di cose materiali quali il numero di contribuzioni effettuate in un progetto open-source non possano essere viste sfruttando una vena artistica? Devono aver pensato questo presso GitLab ed è quello il motivo per cui è stato prodotto questo video che possiamo certamente definire… Affascinante: A raccontare di questo video è…
Read more
Un gruppo di artisti si è affidato allo studio legale americano Joseph Saveri per presentare una class-action contro una serie di aziende, Stability AI, Midjourney e la più famosa DevianArt per aver violato il Digital Millennium Copyright Act, per violazione dei diritti pubblicitari e infine per concorrenza illegale. Raccontata ARSTechnica come i tre artisti, che…
Read more
Come dimostra il racconto che abbiamo fatto poco tempo fa in merito alle preferenze degli sviluppatori in fatto di sistemi operativi, ed a come nello specifico Windows con WSL (Windows Subsystem for Linux) sia una delle soluzioni ad andare per la maggiore, si può trarre una conclusione: i tempi sono cambiati, ed è facile immaginare…
Read more
A scanso di imprevisti, quest’anno vedremo il rilascio della versione 4.0 di Godot 3D, un game engine libero con licenza MIT e che per funzionalità si pone come alternativa ai più famosi Unity e Unreal. Se il nome di questo software vi sembra familiare è normale: ieri ne abbiamo parlato raccontandovi di mouseVRheadset, un impianto…
Read more
La notizia che vi raccontiamo riguarda una ricerca piuttosto particolare, più che per il coinvolgimento di tecnologie a noi care, ma conosciute (vedi il Raspberry Pi), per i destinatari di questo studio. Che sono particolarmente interessanti. Avete letto bene: topi. Come mostra l’immagine infatti, i neuroscienziati dello Schaffer-Nishimura Lab presso la Cornell University hanno creato…
Read more
È stata recentemente scoperta una nuova, fantastica, minaccia per Linux creata mediante SHC (Shell Script Compiler). Questo malware downloader si occupa appunto di scaricare sul sistema attaccato (in cui viene fatto un “banale” brute-forcing della password di root) software di cryptomining e DDoS, facendo diventare il computer infetto un bot al servizio di questa rete…
Read more
Con l’inizio del nuovo anno, Dustin Childs della Zero Day Initiative ha pensato bene di fare un punto sull’anno appena trascorso in termini di bug e varie problematiche di sicurezza emerse. La prima cosa sottolineata dall’autore, indicata in apertura dell’articolo, è il determinante contributo fornito dai ricercatori indipendenti, grazie ai quali ZDI è riuscita a…
Read more
Se siete tra quanti seguono il portale con una certa frequenza avrete notato come, tra le storie sull’intelligenza artificiale di cui raccontiamo, ci siano frequentemente citati i protagonisti di questa notizia. Da un lato abbiamo Microsoft, la quale da tempo sta spingendo sull’acceleratore AI in tutti i suoi ambiti, in particolare con GitHub Copilot, che…
Read more
Del sondaggio 2022 di StackOverflow avevamo parlato appena questo era stato pubblicato, lo scorso giugno. Nel fare un’analisi dei dati che ne uscivano avevamo recuperato una fotografia del mondo developer, con numeri e statistiche il cui focus era principalmente quello dello sviluppo. C’è però un’altra chiave di lettura, suggerita da Justin Garrison, che lavora in…
Read more
Se siete tra quanti utilizzando LastPass, la popolare piattaforma di raccolta e gestione di credenziali, per la prima volta si sono chiesti “Ok, ma cosa succede se ad essere bucata è la piattaforma stessa?” vi farà “piacere” sapere che ora c’è una risposta. E non riguarda solamente LastPass, ma anche tante altre popolari piattaforme che…
Read more