Notizie
-
Posted On Notizie
Tra le scelte di Ubuntu sulle Coreutils e il nuovo driver NVIDIA “NOVA”, Rust non dà segni di rallentamento
È vero, è dall’inizio dell’anno che raccontiamo la tempesta in corso nel Kernel Linux a proposito dell’adozione di Rust come linguaggio di sviluppo (aggiuntivo) nel…
-
Posted On Notizie
Dopo sette anni arriva una nuova versione del software di grafica open-source più utilizzato su Linux, ecco GIMP 3!
Marzo si sta dimostrando un mese particolarmente caldo per quanto riguarda le nuove versioni di software open-source popolari. È uscita per esempio Debian 12.10, ed…
-
Posted On Notizie
Axiom Space Data Center e Red Hat unite per il futuro dell’edge computing… Orbitale!
Il cloud computing, per quanto il nome possa sembrare “etereo”, è sempre stato una questione molto terrestre, ed è proprio questa la parte più interessante…
-
Posted On Notizie
I cambiamenti e le sfide per il futuro della Free Software Foundation dopo Stallman
I lettori del blog ricorderanno la copertura che abbiamo riservato agli ultimi, turbolenti anni della Free Software Foundation (FSF), segnati dal controverso allontanamento e dal…
-
Posted On Notizie
I rischi maggiori per le applicazioni open-source non sono nel codice creato, ma nelle librerie di terze parti
È ancora poco chiaro come giudicare l’esito del sondaggio indetto da Veracode e riportato da DevClass dal titolo “State of Software Security 2025: A New…
-
Posted On Notizie
Non sarai rimpiazzato da una AI, ma da uno sviluppatore che la sa usare, parola di… Adidas?!
Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che…
-
Posted On Notizie
La discussa backdoor sui dispositivi ESP32 potrebbe davvero compromettere 1 miliardo di device?
Il device IoT ESP32, prodotto dall’azienda cinese Espressif, è un microcontrollore utilizzato in oltre un miliardo di dispositivi connessi grazie alle sue funzionalità di comunicazione…
-
Posted On Notizie
HTRflow, una soluzione open-source per il riconoscimento della scrittura prodotta dall’Archivio Nazionale Svedese
L’archivio nazionale svedese, che si chiama Riksarkivet nella propria lingua, ha rilasciato HTRflow, una soluzione open-source che consente di riconoscere la scrittura manuale all’interno delle…
-
Posted On Notizie
Se cominciamo così anche il 2025 NON sarà l’anno del Desktop Linux, almeno stando ai dati del survey di Steam
I festeggiamenti con cui avevamo annunciato l’avvento di Lenovo Go S, la prima console per il gaming basata di SteamOS non prodotta da Valve, stando…
-
Posted On Notizie
Il sondaggio 2024 di Intel sull’open-source racconta più donne coinvolte e meno burnout per i maintainer
Come ogni anno Intel ha recentemente pubblicato i risultati del sondaggio condotto all’interno della propria community open-source che racconta le risposte delle 334 persone che…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)